Ingredienti: 5 mandarini, 120 g di farina di mandorle, 200 g di farina 00, 280 g di zucchero, 50 g di burro, 120 ml di latte, una bustina di lievito.
Procedimento: lavare bene 3 mandarini e ridurli a pezzetti, eliminando i semi nel caso ci siano. Far cuocere a fuoco basso in un tegame coperto i mandarini con due cucchiai di acqua per 20 minuti. Far sciogliere il burro in un pentolino o nel microonde. Una volta che i mandarini saranno pronti, versarli in una ciotola insieme a 180 g di zucchero e al burro. Frullare tutto insieme con un frullatore a immersione. Aggiungere i due tipi di farina e il lievito e mescolare con una spatola; ammorbidire il composto con il latte. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, versarlo in una teglia da plum-cake e infornare a 160° C per 40 minuti circa. Spremere il succo degli altri due mandarini, filtrarlo con un colino e scaldarlo in un piccolo recipienti insieme allo zucchero rimasto. Mescolare fino a ottenere uno sciroppo trasparente. Sfornare il dolce, farlo raffreddare e poi sformarlo. Ricoprirlo in modo uniforme con lo sciroppo al mandarino. Servire una volta ben raffreddato. Buon appetito! Consiglio: se in casa non avete la farina di mandorle o non riuscite a trovarla nel supermercato più vicino, potete realizzarla in casa. Prendete delle mandorle sbucciate e fatele tostare in forno caldo a 100-120°C per 20-30 minuti, controllandole e girandole spesso. Una volta tostate tritatele finemente in un mixer. Se invece avete delle mandorle con la buccia, vi svelo un segreto per sbucciarle velocemente: immergetele per un paio di minuti in acqua molto calda, poi passatele sotto il getto freddo dell’acqua. A questo punto esercitando un po’ di pressione sulle mandorle, dall’alto al basso o viceversa, vedrete che la buccia verrà via in un attimo.
Immagini tratte da: foto dell’autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |