Ingredienti per 4 persone: un petto di pollo grande a fettine, 30 g di uvetta, 30 g di pinoli, il succo di un limone, prezzemolo, olio, sale e pepe bianco q. b.
Procedimento: Mettere l’uvetta in ammollo in una bacinella con dell’acqua tiepida. Lavare il prezzemolo e tritarlo finemente. Tostare in una padellina i pinoli fino a farli dorare. Tagliare le fette di pollo a pezzetti e cuocerle con un filo d’olio in una padella ben calda. Salare e pepare. Una volta cotto, far riposare in una ciotola. Unire al pollo il succo del limone filtrato, l’uvetta strizzata, i pinoli e il prezzemolo. Servire tiepido. Buon appetito! Curiosità: Il pollo alla Gonzaga o alla gonzaghesca è un piatto tipico di Mantova, la cui ricetta è contenuta nell’Arte di ben cucinare (1662) del cuoco ducale Bartolomeo Stefani. La ricetta originale è quella di un’insalata di pollo fredda marinata nel succo di limone. Tradizionalmente il pollo viene lessato e poi sfilettato, ottenendo dei piccoli straccetti. Questa versione è più rapida, sia per la cottura del pollo, sia per l’assenza della marinatura, ma ripropone e coniuga gli ingredienti e i sapori della ricetta originale. Foto tratte da: foto dell’autore. Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |