Ingredienti: 500 g di macinato di manzo, 1 uovo, 3 fette di pancarré, mezzo bicchiere di latte, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 300 g di zucca (privata di buccia e semi), 75 g di speck, pangrattato, sale, pepe, olio, q.b.
Procedimento: Tagliare le fette di pancarré a dadini e bagnarle con il latte. Tagliare la zucca a pezzetti e cuocerla in padella con un filo d’olio. Dopo qualche minuto, insaporire con sale e pepe, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e far cuocere a fuoco medio. In una ciotola mescolare la carne macinata, una presa di sale, il formaggio grattugiato, l’uovo e il pancarré ben strizzato. Far riposare l’impasto in frigorifero. Quando la zucca sarà cotta e l’acqua evaporata, schiacciarla con un mestolo in modo da ridurla in purea. Aggiungere lo speck tagliato a pezzettini e far cuocere a fuoco basso ancora qualche minuto. Stendere un foglio di carta da forno e sistemarci l’impasto di carne formando un rettangolo. Al centro, nel senso della lunghezza, disporre l’impasto di zucca e speck intiepidito. Aiutandosi con la carta forno arrotolare il rettangolo, facendo attenzione a compattarlo bene e a non far fuoriuscire il ripieno. Ricoprire tutto il polpettone con il pangrattato. Richiudere il polpettone nella carta forno, arrotolando i margini e formando una chiusura “a caramella”. Mettere il polpettone in uno stampo da plumcake e cuocere in forno caldo a 180°C per 35 minuti. Estrarre il polpettone dal forno, aprire la carta, aggiungere un filo d’olio e continuare la cottura per altri 10-15 minuti, in modo da farlo dorare. Ultimata la cottura, farlo raffreddare per qualche minuto prima di tagliarlo. Servire accompagnato con insalata o patate arrosto. Buon appetito! Immagini tratte da: foto dell’autore. Potrebbe interessati anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |