IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

19/7/2018

Ratatouille al curry con uvetta e pinoli su letto di julienne di sedano

0 Commenti

Read Now
 
di Giuliano Sandroni
Foto
Ingredienti per 4 persone: un peperone giallo, un peperone rosso, 6 coste di sedano, 2 carote, una cipolla, uno spicchio di aglio, 200 ml di acqua, uno zucchino medio, 8 cucchiai di olio di oliva, 30 g di pinoli, una manciata di uvetta sultanina appassita, due dita di vino bianco secco, 3 cucchiai di pane grattugiato, 2 cucchiai di curry, un cucchiaino di olio di semi, sale pepe q.b.

Preparazione: Lavate e mondate i peperoni, apriteli, privateli di semi e filamenti, tagliateli a tocchetti regolari, lavate e pulite lo zucchino e tagliatelo a fette piuttosto spesse. Seguite lo stesso procedimento anche per il sedano del quale però affetterete solo una costa. Sbucciate e mondate la cipolla, tagliatela a fettine e poi a dadini. Ponete una padella su fuoco, fatevi soffriggere l’aglio sbucciato e spezzettato, aggiungete la cipolla e fate imbiondire. Unite il resto delle verdure, fatele appassire, sfumate con il vino bianco secco, fate evaporate; fate sciogliere 2 cucchiai di curry nell’acqua e aggiungetela alle verdure, facendole cuocere per 10 minuti, unite il pane grattugiato e aggiustate di sale e di pepe. 
Coprite la padella e continuate la cottura a fuoco lento per altri 10 minuti. Intanto fate rinvenire in mezzo bicchiere di acqua calda l’uva sultanina appassita che una   volta scolata e strizzata, mescolerete alle verdure cotte. Aggiungetevi anche i pinoli cha avrete tostato in una padellina leggermente unta con un cucchiaino di olio di semi, amalgamate bene il composto e lasciate insaporire per alcuni secondi. Tagliate il resto del sedano a julienne che distribuirete su ogni piatto di portata andando a costituire un letto su cui adagerete la ratatouille al momento di servirla in tavola. Potete servire la ratatouille al curry sia calda che fredda, in entrambi i casi sarà ottima. Buon appetito!
Coprite la padella e continuate la cottura a fuoco lento per altri 10 minuti. Intanto fate rinvenire in mezzo bicchiere di acqua calda l’uva sultanina appassita che una   volta scolata e strizzata, mescolerete alle verdure cotte. Aggiungetevi anche i pinoli cha avrete tostato in una padellina leggermente unta con un cucchiaino di olio di semi, amalgamate bene il composto e lasciate insaporire per alcuni secondi. Tagliate il resto del sedano a julienne che distribuirete su ogni piatto di portata andando a costituire un letto su cui adagerete la ratatouille al momento di servirla in tavola. Potete servire la ratatouille al curry sia calda che fredda, in entrambi i casi sarà ottima. Buon appetito!
​Immagini tratte da: foto dell’autore

Potrebbe interessarvi anche:
Foto
Terrina di verdure
Foto
Tris vegano
Foto
Carpaccio di zucchine 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo