di Giuliano Sandroni Ingredienti per 4 persone:1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 2 mele ( quelle che preferite), 2 cucchiai di miele, 1/2 cucchiaino di cannella in polvere, un paio di cucchiai d’acqua zuccherata con zucchero a velo.
Preparazione: Sbucciate le mele tagliatele a pezzetti e ponetele direttamente in una padella, aggiungete il miele e la cannella. Lasciate le mele sul fuoco per 10 minuti facendole caramellare, copritele con un coperchio e schiacciatene i pezzetti con una forchetta fino ad ottenere una purea in pezzi cremosa. Srotolate la pasta sfoglia. Intagliatela in quadrati usando un coppa-pasta di tale forma. Poi adagiate 1 cucchiaino abbondante di ripieno su ogni pezzo e con il liquido di cottura andate ad inumidirne i bordi. Infine chiudete ogni pezzo di pasta ripiegandolo a libro realizzando un saccottino. Sigillate i lati premendo con i pollici per fare aderire la pasta. Riponeteli in frigo per 5 minuti su di un vassoio. Nel frattempo riscaldate il forno a 200°, bucherellate la superficie dei saccottini con i rebbi di una forchetta. Trasferite i saccottini in una leccarda da forno foderata con l’apposita carta specifica per la cottura e spennellate la superficie di ciascuno con un pochino di acqua zuccherata. Cuocete in forno statico ben caldo a 200° nella parte centrale del forno per circa 10 minuti; quando sono ben gonfi abbassate a 180° e lasciate cuocere se necessario ancora qualche minuto. Una volta che i saccottini hanno raggiunto la giusta doratura sfornateli e lasciateli raffreddare. Sono ottimi per una merenda o anche serviti come dessert. Buon appetito! Foto tratte da:(foto dell’autore) Ti potrebbe interessare anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |