IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/5/2018

Timballo di riso con zucchine e pancetta

0 Commenti

Read Now
 
di ​Giuliano Sandroni
Foto
Ingredienti per 6 persone: 400 g di riso, 200 g di zucchine, 100 g di formaggio morbido e filante (caciotta, mozzarella), 200 g di passata di pomodoro, 200 g di pancetta dolce, 100 g di formaggio grana, 100 ml di olio di semi di arachidi per friggere, 20 g di pane grattugiato, ½ cipolla piccola, 1 carota, una costa di sedano, 6 cucchiai di olio di oliva.

​Preparazione:
Sbucciate, lavate, mondate la cipolla e tritatela finemente. Lavate la costa di sedano, privatela dei filamenti e poi pelate e lavate la carota; tritate tutto finemente e lasciate soffriggere in padella con sei cucchiai d'olio di oliva. Unite la pancetta tagliata a dadini e sfumate con il vino bianco, aggiungete la passata di pomodoro e una foglia di basilico e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Lavate sotto acqua corrente le zucchine ed eliminate l'estremità. Tagliatele a piccoli tocchetti, asciugatele e friggetele in olio caldo stando attenti a girarle quando saranno dorate. Una volta pronte, ponetele su un piatto ricoperto da carta assorbente. Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo ben al dente e inseritelo in una ciotola ben capiente. Mescolate insieme il riso e il sugo preparato e, man mano, aggiungete tutti gli altri ingredienti amalgamandoli uno per volta al composto. Iniziate con le zucchine fritte, poi con la caciotta tagliata a piccoli tocchetti e con qualche cucchiaio di grana grattugiato. Spennellate con dell’olio una pirofila, spolveratela con del pan grattato e riempitela con il composto di riso. Pressate sul composto e livellatelo aiutandovi con il retro di un cucchiaio, cospargete la superficie del timballo con il pangrattato e atri due cucchiai di parmigiano. Infornate in forno preriscaldato statico a 200 ° C per 15 minuti e per altri 10 minuti con modalità grill. Togliete la teglia dal forno quando la superficie sarà ben dorata e croccante. Lasciate raffreddare per almeno 20 minuti il timballo. Sformatelo solo quando sarà intiepidito, così da essere certi che la forma regga una volta messa sul piatto di portata. Buon appetito!
Immagini tratte da: foto dell’autore

​Potrebbe interessarti anche:

Foto
Risotto con radicchio e noci
Foto
Risotto al limone
Foto
Risotto asparagi e gamberi

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo