Ingredienti:
-Per il pan di spagna (tortiera da 24 cm): 5 uova, 150g di zucchero, 150g di farina, un pizzico di sale; -Per la farcia: 250 ml di panna liquida, 500g di mascarpone, un tubetto da 170g di latte condensato; -Per la bagna: latte e caffè. Procedimento: separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale. In un’altra ciotola unite i tuorli con lo zucchero e montateli fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite poco a poco la farina setacciata e amalgamate bene prima di aggiungere l’altra. Incorporate gli albumi aiutandovi con un cucchiaio, mescolando dal basso verso l’alto. Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato e battetelo delicatamente su di un piano. Infornare a 170° per circa 40-50 minuti, finchè la superficie non sarà ben dorata. Fate attenzione a non aprire il forno prima che siano passati almeno 35 minuti altrimenti la differenza di temperatura potrebbe sgonfiare il vostro pan di spagna. Una volta cotto fatelo raffreddare prima di tagliarlo. Preparate un caffè ristretto e fatelo raffreddare. Unite del latte, le quantità saranno a piacere in base al gusto personale. Ricordate però che sia la crema che il pan di spagna sono abbastanza dolci, quindi consiglio di non zuccherarlo e di utilizzare poco latte. Mettete da parte il latte e il caffè che ci servirà per bagnare il pan di spagna. Preparate la farcia montando la panna. Una volta montata aggiungete il mascarpone sempre continuando a mescolare, infine il latte condensato e amalgamate il tutto. Tagliate il pan di spagna in modo da ricavarne 3 dischi. Disponete il disco inferiore sul vassoio dove volete servire la vostra torta e con l’aiuto di un cucchiaio bagnatelo con il latte e caffè precedentemente preparato. Fate attenzione a non bagnare né troppo né poco. Consiglio di inclinare leggermente il cucchiaio mentre vi muovete sul disco di pan di spagna. Versate sulla base 6 cucchiaiate di crema e stendetele con l’aiuto di una spatola o di un coltello. Adagiate sopra un altro disco e ripetete l’operazione precedente. Quando avrete risposto il terzo e ultimo disco, bagnate anche quello con la bagna e ricoprite la torta con la crema rimasta, avendo cura di stenderla anche lungo i bordi. Guarnite con del cioccolato fondente grattugiato e decorate a piacere. Ponete in frigorifero per almeno 5 ore prima di servire.
Consiglio: preparate il pan di spagna due giorni prima di servire la torta in modo che si sarà raffreddato completamente e componete la torta il giorno prima. In questo modo tutti i sapori si saranno amalgamati, dandovi il risultato sperato. Buon appetito!
Immagini tratte da: foto dell’autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |