Questa ricetta è sicuramente l’ideale per chi, anche in estate, non vuole rinunciare alla morbidezza di una torta resa così soffice e gustosa dalle pesche sciroppate.
Nonostante il caldo, non vogliamo rinunciare alla dolce e colorata frutta di stagione! Il forno dovrà rimanere acceso per poco e poi potrete gustare il vostro dolce a merenda, dopo una cena leggera o per colazione, accompagnato da un vero “buon” giorno! Ingredienti: 3 uova, zucchero farina margarina il cui peso deve essere uguale a quello delle uova pesate con il guscio, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, 1 vasetto di pesche sciroppate da 240 gr (peso sgocciolato) Procedimento: Prima di tutto unite in una ciotola la margarina ammorbidita (mettendola fuori dal frigo 10 minuti prima), lo zucchero e la vanillina. Mescolate il tutto e aggiungete uno alla volta, in ordine: le uova intere, la farina, in ultimo il lievito. Il composto non deve essere troppo liquido ma nemmeno troppo denso quindi, se risulta di difficile lavorazione con la frusta, aggiungete del latte. Mettete il composto in una tortiera rivestita con carta da forno (bagnata e poi strizzata per aderire bene al fondo). Distribuite in superficie sul composto, le pesche sciroppate tagliate a spicchi e in ultimo spolverate dello zucchero a velo sulle pesche.
Cuocete in forno statico a 160 gradi per circa 40 minuti e controllate se la superficie del dolce si “colora”. Se questo accade prima che il dolce sia completamente cotto all’interno (prova stecchino utile e necessaria per tutti i dolci in forno), ponete della carta stagnola/alluminio sulla tortiera per coprirla e continuate la cottura.
È necessario conservare il dolce in frigo se lo volete consumare nel giro di una settimana, altrimenti il tempo di possibile conservazione si riduce a qualche giorno.
Immagini tratte da:
foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |