Ingredienti
Per la pasta: 4 uova, 150 g di farina, 50 g di cacao amaro in polvere, 180 g di zucchero, 200 ml di olio di semi, una bustina di vanillina, una bustina di lievito. Per la crema: 250 ml di latte intero, 3 tuorli, 75 g di zucchero, 25 g di farina, 200 ml di panna fresca, 2 cucchiai di zucchero a velo, una bacca di vaniglia. Per farcire: granella di nocciole tostate, latte o caffè freddo Procedimento: Preparare la pasta montando le uova con lo zucchero a lungo, in modo da ottenere un composto spumoso. Aggiungere l’olio a filo continuando a mescolare. In un’altra ciotola unire la farina, il cacao, il lievito e la vanillina. Unire questo composto a quello di uova, aggiungendolo un po’ alla volta. Foderare una tortiera con carta forno e versare l’impasto. Cuocere in forno caldo a 160°C per circa 40-45 minuti. Intanto preparare la crema. Aprire la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e con un cucchiaino o la punta di un coltello raccogliere con delicatezza i semi. Versare il latte in un pentolino e aggiungervi i semi della vaniglia e la bacca intera. Far riscaldare il tutto a fuoco basso senza far bollire. Sbattere in una ciotola i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina a velo. Eliminare dal latte la bacca di vaniglia, e versare a filo nel composto con le uova continuando a mescolare. Riportare il composto sul fuoco e mescolare continuamente con una frusta finché non si sarà addensato. Una volta che la crema pasticcera è pronta, lasciarla raffreddare continuando a mescolare di tanto in tanto in modo che non si formi la patina dura superiore. Sfornare la torta e lasciar raffreddare anche questa. Montare la panna e aggiungervi i due cucchiai di zucchero a velo. Quando la crema pasticcera sarà sufficientemente fredda, unire la panna. Aprire la torta al cacao in due metà. Bagnare entrambe le parti con del caffè o del latte. Farcire con abbondante crema diplomatica e con una passata di granella di nocciole. Decorare la parte superiore sempre con crema e granella a vostro piacimento. Buon appetito! Consiglio: Se non volete acquistare la granella di nocciole potete realizzarla voi stessi tostando delle nocciole intere e poi tritandole con un mixer. Per la bagna della torta invece è a vostro piacimento, potete usare latte, caffè o anche una bagna alcolica.
Immagini tratte da:
foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |