di Giuliano Sandroni Ingredienti per 8 persone: 280 g biscotti secchi (del tipo Oro saiwa o Digestive), 170 g di burro, 2 cucchiai di zucchero di canna, 12 g di colla di pesce, 6 cucchiai di latte fresco intero, 250 g di panna da montare, 700 g di yogurt intero già zuccherato. Per la decorazione: 480 g di confettura di frutti di bosco, 400 g di frutti di bosco misti (fragoline, mirtilli, more, lamponi). Preparazione del dolce: Fondete il burro, mettete i biscotti in un cutter e riduceteli in polvere. Versate la polvere ottenuta in una ciotola e aggiungetevi lo zucchero di canna e il burro fuso; mescolate bene fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro. Spennellate con il burro fuso una teglia di 24 cm di diametro con cerchio apribile e foderatela con carta da forno ritagliando un cerchio dello stesso diametro dello stampo e due strisce di uguale misura che ricopriranno i bordi. Versate all’interno della tortiera il composto. Livellate e pressate bene aiutandovi con un cucchiaio. Ponete la tortiera in frigorifero per 30 minuti circa. Fate ammorbidire la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti circa e poi strizzatela e aggiungetela al latte precedentemente scaldato (non dovrà raggiungere la bollitura) in un pentolino avendo cura di mescolare fino a che la colla di pesce non si sarà sciolta completamente. Montate a neve ferma la panna fresca, versatela in una ciotola e aggiungete lo yogurt, mescolando dall’alto verso il basso con una spatola per non fare smontare la panna. Infine, unite il composto di latte e colla di pesce. Togliete dal frigo lo stampo con la base di biscotto e aggiungete la crema di yogurt. Rimettete la torta in frigo per 2 ore. Per la decorazione: Sciogliete la confettura in un pentolino posto a bagnomaria, lasciatela raffreddare un po’, spalmate la confettura sulla superficie della torta e rimettetela in frigo per 30 minuti. Intanto, lavate e asciugate i frutti di bosco che disporrete a piacimento sopra la gelatina ormai addensata, mettete la torta di nuovo in frigo per almeno tre ore. Una volta pronta toglietela dallo stampo. Buon appetito! Immagini tratte da: foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |