La torta genovese è un impasto base della pasticceria; molto simile al pan di spagna, da cui si differenzia per la preparazione a caldo l’aggiunta di burro all’ impasto, che la rende più soffice e spugnosa. Ingredienti: 4 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di farina, 60 gr di burro, 450 gr di fragole, 250 ml di panna fresca, 80 gr di marmellata di fragole, zucchero a velo. Procedimento: Scaldare in una pentola un po’ d’acqua fino a portarla ad ebollizione. Togliere poi la pentola dal fuoco e porvi sopra, senza che tocchi l’acqua, una ciotola di vetro o acciaio, con all’interno zucchero e uova. Montare con sbattitore elettrico per 10 minuti. Togliere poi la ciotola da sopra la pentola e continuare a montare finché il composto non torna a temperatura ambiente. Far fondere il burro e poi lasciarlo tornare a temperatura ambiente. Setacciare sul composto di uova la farina e mescolare bene. Aggiungere il burro velocemente, continuando a montare il composto. Versarlo successivamente in una tortiera rotonda rivestita con carta forno. Infornare in forno caldo a 180° per circa 20 minuti. A cottura ultimata toglierla dal forno, dalla teglia e lasciarla raffreddare. Montare la panna in una ciotola aggiungendo anche un cucchiaio di zucchero a velo. Lavare le fragole, eliminare la parte verde e tagliarle a fettine sottili. Tagliare la torta a metà, spalmare la parte inferiore prima con la marmellata di fragole e poi con la panna. Disporre le fette di fragola sopra lo strato di panna e poi chiudere la torta con l’altra parte di pasta. Spolverizzare con zucchero a velo e guarnire con qualche fragola al centro. Buon appetito! Immagini dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |