di Giuliano Sandroni Ingredienti per 6 persone: 2 dischi rotondi di pasta sfoglia da 230 g ciascuno, 800 g bietola, 150 g di speck affumicato, 1 kg di patate, 180 g di formaggio pecorino romano, un uovo, timo fresco, qualche cucchiaio di latte intero, sale e pepe q.b. Preparazione: Lavate accuratamente le patate e mettetele a lessare in una pentola capiente con due litri di acqua salata, occorreranno circa 30 minuti. Lavate e mondate la bietola, lessatela per circa 20 minuti in acqua salata. Una volta cotta scolatela e strizzatela bene, appallottolandola. Dopo che avrete messo una padella antiaderente sul fuoco senza aggiungerci condimenti, poneteci la bietola sminuzzata e lasciatela al fuoco per circa 5 minuti, avendo cura di rovistarla con un mestolo (questo procedimento servirà a ridurre notevolmente l’umidità della bietola lessata). Tagliate a coltello il formaggio pecorino sminuzzandolo. Riducete le fette di speck a listarelle. Scolate le patate lesse, lasciatele raffreddare un po’, sbucciatele e ponete la loro polpa in una bacinella. Spezzettate la polpa della patata servendovi di una forchetta, dopodiché aggiungete la bietola, l’uovo e lo speck. Mescolate accuratamente aggiungendo il timo il sale e il formaggio pecorino. Stendete un disco di pasta sfoglia in una pirofila rotonda rivestita con carta forno. Lasciate fuoriuscire un po' i bordi dalla tortiera e ponete l’impasto sopra lo strato di pasta. In un piatto fondo rovesciate 150 ml di latte intero. Piegate i bordi verso l’interno, inumidite i bordi spennellandoli con un pennello bagnato nel latte. Tappate a coperchio con un altro disco di pasta sfoglia che avrete spianato e saldate i bordi facendoli aderire a quelli del disco sottostante, foratelo punzecchiandolo con una forchetta. Spennellate la superficie della torta salata con un pennello tuffato nel latte. Infornate a 180° C per almeno 35/40 minuti. Immagini tratte da: foto dell’autore Potrebbe interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |