di Paolo di Vece Bentornati anche per questa settimana!! Lasciatevi tentare da un rustico di verdure, che richiede solo fantasia e pazienza. PER 10 PERSONE Ingredienti: 250 gr. Latte 1 Uovo Medio 50 gr. Olio 550 gr Manitoba (farina americana) 1 Cubetto di lievito di birra Ripieno: 1 Melanzana 3 zucchine piccole 7 pomodorini ciliegino 200 gr. Olive 1 Peperone 400 gr scamorza Q.B. Parmigiano Procedimento: Occupiamoci prima dell'impasto: dopo aver scaldato leggermente il latte, sciogliamoci dentro il lievito di birra. Possiamo così impastare tutti gli ingredienti insieme, fino ad ottenere una pasta omogenea e morbida. Lasciamola lievitare per 1 ora circa a temperatura ambiente, i tempi sono variabili in base alla temperatura; l'importante è che triplichi il suo volume. Se volete portarvi avanti con il lavoro e preparare la pasta il giorno prima, potete lasciarla riposare tutta la notte in frigo. È comunque preferibile coprirla con un panno; questo eviterà il contatto diretto con l'aria rischiando di far seccare lo strato superficiale. È giunta l'ora delle verdure!! Laviamo tutto accuratamente ed eliminiamo eventuali semi. Tagliamo gli ortaggi in dadini non troppo piccoli. La modalità di cottura potete sceglierla voi!! Alla griglia, lessate, al vapore...io ho preferito soffriggerle in padella per poco, aggiungendo un filo d'acqua fino a che non si sono ammorbidite. Quando l'impasto è pronto, stendiamolo sul piano di lavoro, cosparso di farina. Non stendete troppo sottilmente la pasta, anche perché dovrà essere maneggiata. Ricaviamone tre strisce di pasta lunghe e cospargiamole di verdure e scamorza tagliata a dadini. Il tocco finale è una spolverata di Parmigiano!!! Dobbiamo ripiegare le strisce su se stesse dal lato più lungo, ottenendo tre bigoli lunghi. Uniamo le cime, assicurandoci di saldare bene la pasta, e procediamo ad avvolgere la nostra treccia!! Disponiamo la nostra creazione sulla teglia con carta da forno e lasciamola lievitare ancora per 30 minuti. Sottoporre gli impasti a più lievitazioni, ne garantisce una consistenza più morbida. Mentre aspettiamo, possiamo preriscaldare il forno a 180 gradi. Conclusa la mezz'ora, inforniamo per 40 minuti!!! L'ingrediente principale, come non mi stancherò mai di dire, è la vostra fantasia!! Potete fare la vostra treccia secondo i gusti che più vi piacciono: per gli amanti della carne, si può pensare ad un ripieno di affettati; una treccia di broccoli e patate; di taleggio e noci. Basta provare!!! Immagini tratte da:
foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |