Siete sempre a caccia di piatti originali per stupire i vostri commensali?! Allora vediamo subito cosa occorre per preparare queste mini cheescake, imperdibili!
Ingredienti Base: 5 Gallette di Quinoa (potete anche scegliere altri tipi di gallette o sostituirle con dei cracker non salati) 1 Cucchiaio di Burro di Soia (ma andranno bene anche Margarina o il comune Burro) Ripieno: Alcuni fili di zucchina tagliata a julien (all'incirca ¼ di Zucchina) 1 Cipollotto piccolo 7/8 Rondelle di Zucchina non cotte 1 Cucchiaio di semi (di girasole, di lino, di canapa o altri) 10 Foglie di Rucola 3 Mandorle intere 2 Cucchiaini di Pesto 3 Pezzi di Pomodori Secchi 60 g Crema spalmabile di Soia (o Formaggio spalmabile) 40 g Panna Vegetale 1 Bustina di agar agar (circa 1 g) oppure 1 Foglio di colla di pesce 3 Pirottini di carta Procedimento: Prepareremo tre versioni diverse, che potrete variare a vostro piacimento; mentre le dosi che vi riporto sono pensate solo per una mini cheescake diogni tipo, quindi dovrete aumentare le dosi a seconda delle vostre necessità. Per la base dovremo solo sciogliere il burro, da unire alle gallette precedentemente tritate; facciamo amalgamare bene gli ingredienti aiutandoci con un cucchiaio. Fatto questo, metteremo un cucchiaio di impasto solo in 2 dei pirottini, perché aggiungeremo, all'impasto rimasto, i semi tritati, così da poter realizzare una variante originale. Ci assicureremo che le basi mantengano la forma desiderata , adagiando i pirottini in stampi per muffin. Per permettere al burro di legare bene dobbiamo mettere le basi in frigo per almeno un paio d'ore. Invece la crema per riempire le basi, si ottiene con due semplici passaggi: sciogliete l'agar agar nella panna, sul fuoco; lasciate intiepidire la panna e poi unitela alla crema spalmabile di soia. Sporzionate questa crema in tre ciotoline diverse, perché aggiungeremo cose diverse per ogni tipo di cheescake. VERSIONE 1: Mettiamo un filo d'olio in padella così da ammorbidire le zucchine e il cipollotto, tagliato finemente. Lasciamole intiepidire ed uniamole alla crema . Poi lasciamo raffreddare per almeno un paio d'ore. Quando riempiremo le basi con questa crema, non ci resterà che guarnire con una rosa di zucchina: Disponete le rotelle in fila facendo in modo che una parte sia sovrapposta all'altra e poi arrotolatele su se stesse. VERSIONE 2: Tagliate a listarelle i pomodori ed uniteli alla crema; ci vorranno un paio di ore in frigorifero affinché l'agar agar attivi il suo potere si coesione. Aggiungete il ripieno ottenuto alla base e guarnite col pesto poco prima di servire e con le mandorle. VERSIONE 3: Tagliate la rucola a pezzi ed unitela alla crema, poi lasciate raffreddare in frigo per un paio d'ore. Questo ripieno andrà ad accompagnare la base con i semi. Non ci resta che guarnire con qualche foglia di rucola intera. Immagini tratte da: foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |