IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/5/2018

Trofie al pesto di asparagi

0 Commenti

Read Now
 
di Paola Desiderato
Foto
Ingredienti per 4 persone: 280 g di pasta fresca (trofie), 1 mazzo di asparagi (circa 700 g), 1000 g di acqua, 45 g di parmigiano reggiano grattugiato, 20 g di pecorino grattugiato, 40 g di pinoli, 60 g di olio extravergine d’oliva, 8 foglie di basilico, sale grosso q.b.
 
Procedimento: Cominciate preparando il pesto. Lavate gli asparagi, tagliate via le estremità più legnose e rimuovete, dove necessario, la parte più dura con un pelapatate. Tagliate via anche le punte e tenetele da parte. Tagliate i gambi degli asparagi a pezzi.
La cottura dell’asparago dovrà essere fatta al vapore, quindi versate in una pentola l’acqua, fatela scaldare e versateci dentro gli asparagi a pezzi insieme alle punte, lasciate cuocere per almeno 15 minuti.
Successivamente, immergete gli asparagi in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio.
A questo punto prendete gli asparagi, l’olio, il parmigiano e il pecorino grattugiato, i pinoli, le foglie di basilico, il sale e mettete tutto insieme nel boccale di un frullatore. Frullate per qualche minuto, raccogliendo ogni tanto con una spatola gli ingredienti depositati sul fondo del boccale.
La crema che ne risulterà avrà un colore verde chiaro e dovrà essere piuttosto densa. Le dosi di questa ricetta vi consentiranno di utilizzare un terzo del pesto ottenuto come condimento delle trofie, mentre il restante potrà essere conservato in barattolo nel frigorifero, coperto con un velo d’olio.
Per la preparazione delle trofie, portate a ebollizione l’acqua in una pentola alta, con sale grosso quanto basta. Calate la pasta nell’acqua e lasciatela cuocere per i minuti indicati e poi condite il tutto con il pesto di asparagi appena fatto. Servite a tavola con una fogliolina di basilico, se la gradite.
 
Immagini tratte da: Foto dell’autore.
 
Potrebbero interessarti anche:
Foto
Frittatine di asparagi selvatici
Foto
​Trofie delicate

Foto
Gnocchi di patate con pesto di rucola e semi

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antipasti
    Dolci
    Primi Piatti
    Secondi Piatti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo