Ingredienti per 3-4 persone: 500g di cannellini in scatola, 1 scalogno, 1 carota, 1 costa di sedano, 200g di filetti di sogliola freschi già puliti, 2 rametti di rosmarino, 2 spicchi d'aglio, olio evo.
Procedimento: In una pentola capiente fate scaldare l'olio e rosolate lo scalogno, la carota e il sedano tagliati finemente. Aggiungete anche un pizzico di sale. Quando la cipolla sarà appassita unite i fagioli scolati dalla loro acqua. Aggiungete un ramaiolo di brodo e fate cuocere 20 minuti circa facendo attenzione che non si asciughino troppo. Una volta pronti , togliete il rametti di rosmarino e frullate il tutto con un frullatore a immersione e rimettete sul fuoco ad addensare; se dovesse risultare troppo densa aggiungete altro brodo. Preparate la sogliola scaldando, a fuoco medio, in una padella antiaderente due cucchiai d'olio con gli spicchi d'aglio non sbucciati ma solamente schiacciati. Lavate i filetti di sogliola e asciugateli bene fateli rosolare nella padella a fuoco medio 3-4 minuti per lato facendo attenzione nel girarle. Una volta pronti togliete il pesce dalla padella e unite un altro po' di olio scaldandolo per insaporirlo con il rosmarino. Distribuite la vellutata in quattro ciotole e completate ogni porzione con qualche straccetto di sogliola e un cucchiaio di olio aromatizzato. Servite calda.
Note: Se usate le sogliole surgelate fatele scongelare a temperatura ambiente e fate attenzione alla cottura, potrebbe servire un po' meno tempo. La sogliola è un pesce molto delicato quindi sicuramente i filetti si romperanno, se dovessero rimanere pezzi troppo grandi create voi gli straccetti con un coltello. Per far in modo che gli straccetti non affondino la vellutata deve essere piuttosto densa.
Immagini tratte da: foto dell'autore Potrebbero interessarti anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |