Ingredienti per 2 persone:
400 g di filetto di cernia 300 g di salsa di pomodoro 150 grammi di pastina, basilico Un ciuffo di prezzemolo 4 cucchiai di olio Uno spicchio di aglio Un pizzico di peperoncino in fiocchi Sale q.b. Pepe nero q.b. Procedimento: scaldate 4 cucchiai di olio con uno spicchio di aglio. Quando l’aglio sarà ben dorato, aggiungete la salsa di pomodoro, mezzo bicchiere d’acqua e un pizzico di peperoncino. Salate e lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio. Aggiungete i filetti di cernia e lasciate cuocere per circa 10 minuti (dipende dallo spessore dei filetti). Nel frattempo cuocete la pastina e scolatela al dente, avendo cura di lasciare da parte un po’ di acqua di cottura. Quando la cernia sarà cotta, prendete qualche cucchiaio di sugo e unitelo alla pastina, aggiungete l’acqua di cottura e portate ad ebollizione per qualche minuto, in modo da far insaporire il tutto. Tritate sulla pastina, a fuoco spento, il prezzemolo e, se vi piace, qualche fogliolina di basilico. Amalgamate e trasferite nel piatto aggiungendo il filetto di cernia che avevate lasciato da parte. Servire caldo dopo aver spolverato con una macinata di pepe nero. Immagini dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2021
Categorie |