A tutti è capitato almeno una volta nella vita di esagerare con l’assunzione di alcolici. Il peggio poi viene il mattino dopo quando, con la testa martellante e lo stomaco in subbuglio, si pronuncia la fatidica frase “Non berrò mai più!”. Qualcuno rispetta la promessa fatta a sé stesso, qualcuno no, ma ciò che conta è sapere bene cosa fare quando la sera prima si è brindato troppo con gli amici. Vi sono numerosi consigli e rimedi naturali che la gente propone per evitare di stare male, alcuni anche molto curiosi, ma è la scienza che, ancora una volta, ci viene in soccorso: cosa funziona davvero? 1) Non bere acqua. Niente di più falso. L’alcool disidrata l’organismo e bere acqua contribuisce a reintegrare i liquidi persi. Un consiglio che non serve solo per i famigerati postumi ma anche mentre si beve. Alternare un cocktail, un bicchiere di vino o una birra ad un bicchiere di acqua aiuterà a contrastare e smorzare gli effetti del post-sbronza e ad allontanare tramite urine e sudore delle piccole quantità di etanolo che altrimenti peserebbero sul metabolismo del nostro fegato. Consiglio numero uno: bere molto e spesso, sia durante che dopo l’assunzione di alcoolici. 2) I carboidrati “assorbono” l’alcool. Non è proprio vero che i carboidrati svolgono la funzione “spugna”, quello che fanno è aumentare la glicemia nel sangue. Infatti durante i postumi della sbornia, i livelli di glucosio nel nostro corpo sono molto bassi e questo provoca senso di stanchezza, debolezza, spossatezza e il cosiddetto “cerchio alla testa”. Molto utile sarebbe mangiare carboidrati o alimenti grassi prima di bere (qualcuno consiglia brodo di pollo, un cucchiaino di olio extra-vergine d’oliva o un kebab) per smorzare i disturbi gastrici che l’alcool provoca sullo stomaco. Consiglio numero due: mangiare carboidrati complessi e grassi. 3) Bere caffè. Bere bevande con elevato contenuto di caffeina stimola la secrezione dei succhi gastrici, andando a peggiorare le condizioni del nostro stomaco, e favoriscono la diuresi, contribuendo il processo di disidratazione. I vantaggi che si avrebbero nel ridurre la sonnolenza e aumentare l’attenzione, andrebbero totalmente surclassati dalla disidratazione e dal mal di stomaco. Potrebbe essere utile invece mangiare o bere alimenti che contengono elevate quantità di vitamina C e potassio, come frutta, verdura e succhi in genere. Consiglio numero tre: mangiare alimenti contenenti vitamine e sali minerali. 4)Bere birra il mattino dopo. Molti asseriscono che per neutralizzare la sbronza della sera prima, bisogna bere, il mattino seguente, una birra o un bicchierino alcolico. In parte è vero, perché aiuta a non far crollare di colpo i livelli di alcool nel sangue e quindi ad avvertire meno disagi, ma sarebbe solo un aiuto momentaneo in quanto servirebbe a rimandare i classici sintomi. Consiglio numero quattro: limitarsi a bere acqua o succhi di frutta. 5)Assumere farmaci. Con il mal di testa da alzata di gomito verrebbe subito istintivo prendere un analgesico, ma fatelo solo nel caso in cui sia proprio impossibile evitarlo. Questo perché alcuni farmaci hanno effetti collaterali sulla mucosa gastrica. Inoltre, il paracetamolo viene metabolizzato proprio dal fegato, già provato per la consistente quantità di alcool assunta. Al limite sarebbe utile utilizzare un farmaco contro l’acidità dello stomaco o un integratore multivitaminico. In commercio esistono anche delle pillole che hanno il compito di far passare la sbornia, le “sober up pills”, a base di estratti di carciofo e cardo, ma alcuni studi scientifici non hanno dimostrato la loro efficacia. Consiglio numero 5: assumere farmaci solo se strettamente necessario. 6)Fare attività fisica. Fare del movimento certamente potrebbe aiutare, ma occhio ai segnali che il nostro fisico ci manda. Dopo una sbornia siamo debilitati e disidratati quindi fare esercizio potrebbe peggiorare le cose. Tuttavia, fare una passeggiata contribuisce ad aumentare il metabolismo e ad aiutare il corpo a smaltire più velocemente l’alcool. Consiglio numero 6: fare una passeggiata. Tutti questi consigli possono aiutare ad alleviare i malesseri passeggeri ma l’unico vero rimedio ad un’ubriacatura è il tempo: la sbornia se ne andrà solo quando il fegato avrà metabolizzato tutto l’alcool presente nel sangue.
Ricordate: la cosa migliore da fare è bere poco, mai a stomaco vuoto e soprattutto non mettersi alla guida dopo aver bevuto….niente può eludere l’alcool test! Immagini tratte da: -Homer e Bender: http://static.scuolazoo.com/wp-content/uploads/2015/07/Cartoon_Comic_The_Simpsons_Home_Futurama_Bender_Beer_Alcohol_100395_2560x1440-620x349.jpg -Frutta: http://www.cibiexpo.it/wp-content/uploads/2014/04/succo-di-frutta.jpg -Stanlio e Onlio: http://www.giannimorandi.it/Foto/Ollio&Stanlio/''La%20sbornia''%20(1930).JPG
1 Commento
maria leonarda
15/6/2016 20:32:14
Consigli preziosi soprattutto l'ultimo:bere fa bene (acqua) Non bere è meglio (alcool)
Rispondi
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Ottobre 2022
Categorie |