IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/7/2019

Elba Space Week

0 Commenti

Read Now
 
Dal 29 luglio al 1 agosto Elba Space Week alla tenuta delle Ripalte dell’Elba

OSSERVARE LE STELLE ALL’ISOLA D’ELBA, SOTTO IL CIELO PIÙ BELLO D’ITALIA
​

L’ambiente scarsamente antropizzato e il pressoché assente inquinamento luminoso rendono l’Isola
il luogo ideale per l’osservazione dei corpi celesti, quest’anno più sorprendenti che mai
​
Foto

Isola d’Elba (Toscana)  – Luna e stelle sono da sempre protagoniste delle serate estive ma in questo 2019 lo saranno più che mai. A partire dall’eclissi di metà estate, passando per l’anniversario dei 50 anni dell’uomo sulla luna il 20 luglio, fino all’immancabile notte delle stelle cadenti il 10 agosto, giorno di San Lorenzo, la volta celeste sarà indiscussa regina dell’estate.
 
Proprio per cogliere l’occasione offerta da questo 2019, sotto uno tra "I cieli più belli d'Italia", quello dell’Isola d’Elba, dal 29 luglio al 1 agosto 2019 si svolge Elba Space Week quattro giorni proprio all’insegna dell’astronomia, organizzati da Tenuta delle Ripalte (sede degli appuntamenti) ed Astronomitaly: un programma di attività per scoprire ed ammirare da vicino la meraviglia della volta celeste.
 
Grazie all’ambiente scarsamente antropizzato e il ridotto inquinamento luminoso, i luoghi dell’Elba sono la sede ideale per l’osservazione astronomica, come a esempio la Costa dei Gabbiani dove tutte le sere si tiene l’AstroTour: una suggestiva esperienza di osservazione delle stelle con il telescopio ed una guida dedicata. Il cielo estivo si mostrerà in tutta la sua bellezza e si avrà anche la possibilità di fotografare alcuni oggetti celesti visibili dal telescopio con i propri smartphone.
​

Foto

​Il 29 luglio nel pomeriggio è la volta del Viaggio nel Cosmo 3D: un'esplorazione virtuale dello Spazio per imparare a riconoscere le Costellazioni e le stelle più importanti.
​

La mattina del 31 luglio è previsto un altro emozionante contatto con il cielo: l'osservazione del Sole con un telescopio dotato di filtro solare per vedere i fenomeni che ogni giorno avvengono sulla nostra stella. In condizioni favorevoli si possono osservare le macchie e le eruzioni solari.
 
L’iniziativa è organizzata da Tenuta delle Ripalte Resort, location certificata fra “I cieli più belli d’Italia” GOLD, ed Astronomitaly (La Rete del Turismo Astronomico) con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le bellezze naturalistiche della Toscana.
​

Info e prenotazioni: https://www.astrotourism.com/travel/astroweekend/europe/elba-space-week/

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Ottobre 2022
    Ottobre 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo