IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

25/1/2017

La Grande Muraglia

0 Commenti

Read Now
 
Tra cultura e folklore
Foto

​di Giovanni Lacava
Foto
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia consiste in una lunghissima fortificazione che si estende per 8.851,8 Km in Cina. È stata dichiarata patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO nel 1987 e dal 2007 è una delle sette meraviglie del mondo moderno.
Gli storici pensano che varie sezioni di queste mura siano state costruite nel periodo tra il 1045 - 256 a.C. durante la dinastia Zhou che era a capo degli equivalenti feudatari europei dell’epoca. La muraglia fu costruita soprattutto per difendersi dalle incursioni delle popolazioni straniere.
La serie di mura che tutti noi conosciamo è stata costruita sotto l’imperatore Qin Shi Huang (dinastia Qin) intorno alle 215 a.C. Le varie porzioni di mura che i feudatari dei vari stati avevano innalzato furono unite e la muraglia divenne famosa con il nome di Wanli Chang Cheng, ovvero "il muro dei 10 mila Li" (1 Li è lungo mezzo chilometro!).
Già dall’inizio della sua costruzione si utilizzò farina di riso glutinoso per rendere il materiale adatto a legare i mattoni. La maggior parte del muro è edificata con merli per la difesa in modo che dai parapetti le guardie potessero controllare il terreno circostante, aiutare la comunicazione e avere truppe sempre fresche. Vicino alle mura furono costruite caserme, scuderie e armerie. Oltre un milione di persone sono morte per la costruzione del muro e gli archeologi hanno trovato resti umani sepolti sotto le parti della muraglia.
FotoRitratto di Meng Jiang Nü
Proprio in relazione a questo particolare, tra le leggende che si raccontano, la più conosciuta in tutta la Cina è la storia di Meng Jiang Nü, resa celebre per le sue rappresentazioni in teatro. In onore di questa donna furono costruiti molti templi, uno dei più noti si trova a Shanhaiguan.
Si racconta che durante la costruzione della muraglia un giovane uomo di nome Liang Fanqi riuscì a fuggire dai lavori forzati, trovando rifugio in una casa dove conobbe la figlia del proprietario: Meng Jiang Nü. I due si innamorarono e si sposarono ma lui venne ritrovato dalle guardie imperiali e riportato ai lavori forzati.
Quando Meng Jiang Nü andò a trovare l’amato, venne raggiunta dalla notizia della sua morte. La donna pianse così tano presso il tratto di muraglia in cui era stato murato il corpo del marito, che la muraglia crollò e riportò alla luce i corpi ormai decomposti di centinaia di uomini che avevano perso la vita durante i lavori forzati. Meng Jiang Nü si fece un taglio sulle dita e fu il suo sangue a indicarle tra tanti corpi quello del suo amato. Lo seppellì e, distrutta dal dolore, si tolse la vita gettandosi nelle acque del fiume.
Questa storia, oltre l’enorme sacrificio di molti, ricorda a un’intera nazione, la Cina, che il prezzo da pagare è stato alto e che come popolo sono riusciti grazie a questo a raggiungere obiettivi insperati agli occhi del mondo.

Immagini tratte da: 
La Grande Muraglia, da http://media.travelweare.com/pages/2/1069/b.jpg
​Ritratto di Meng Jiang Nü, da http://data.viaggio-in-cina.it/grande-muraglia/image/meng-jiang-nv.jpg

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Ottobre 2022
    Ottobre 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo