IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

26/4/2017

Maledetta primavera!

0 Commenti

Read Now
 
Foto

​di Lorenza Mariggiò
Foto
Ogni anno accogliamo con gioia l’arrivo delle belle e lunghe giornate di sole primaverili. Se allo stesso tempo il sole e il caldo svolgono una funzione anti-depressiva sul nostro organismo, migliorando il nostro umore, è pur vero che il corpo ci mette un po’ di più ad adattarsi al cambio e agli sbalzi delle temperature e ai nuovi cicli luce-buio dovuti al prolungarsi delle giornate. È così che nasce il “mal di primavera”.
La natura si risveglia -e con essa anche le allergie- ma il nostro corpo rimane un passo indietro: irritabilità, stanchezza, fatica a concentrarsi, insonnia e sbalzi d’umore sono i sintomi maggiormente riscontrati. Se a questo aggiungiamo i malesseri legati alle allergie, ci troviamo davanti a un vero e proprio disagio.
Foto
Ciò che ci fa tirare un sospiro di sollievo è che possiamo ridurre e alleviare questi sintomi grazie a dei rimedi fai-da-te che faremmo meglio a tener presente durante tutto l’anno, non solo in primavera! Primo fra tutti è la buona alimentazione: per combattere la stanchezza e la debolezza occorre un’alimentazione sana ricca di vitamine (in particolare del gruppo C e B), ferro e Sali minerali (come potassio e magnesio), tutti elementi che si trovano facilmente in frutta e verdura di stagione e alimenti proteici come carne, pesce e uova. È importante non esagerare con zuccheri, grassi e carboidrati, che rischierebbero di appesantirci. All’alimentazione si accompagna una buona idratazione: bere tanto e spesso (acqua…non alcolici!) aiuta a eliminare le tossine e a depurare l’organismo contribuendo a ridurre la percezione della stanchezza e degli sbalzi di temperatura.
Fare attività fisica leggera, come una passeggiata a passo veloce o una corsetta, aiutano ad allontanare lo stress e a “staccare” la mente dagli impegni quotidiani riducendo l’irritabilità.
Inoltre è importante non richiedere più del dovuto al nostro corpo. È vero che le giornate sono più lunghe ma è anche vero che non dobbiamo sottrarre tempo al sonno. Facciamo attenzione, quindi, ai segnali che il nostro organismo ci invia e prendiamoci una breve pausa quando serve.
Foto
Avere regolarità nell’alimentazione, nel sonno e in generale nella vita contribuisce al benessere generale del nostro corpo e della nostra mente e ci permette di affrontare con energia i periodi più stressanti della nostra vita.
E se nel parlato comune “non vi son più le mezze stagioni”, tutti questi disturbi si avvertono eccome. Cosa possiamo fare? Seguiamo questi consigli e attendiamo l’arrivo dell’estate!

Immagini tratte da:
-https://k60.kn3.net/taringa/8/4/5/F/F/A/akaneyagami/4A5.jpg
-http://drcasu.it/attivita/apnee-notturne/approfondimenti-osas/sintomi-breve-termine/
-http://www.reggiosalute.it/immagini_news/p460x276_1336466915sport-benessere.jpg

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Ottobre 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo