I grattacieli. Stagliati verso il cielo, imponenti, altissimi, eppure resistenti alle sollecitazioni di venti e sismi. Come è possibile che edifici così alti possano resistere a terremoti di forte entità?
Tapei 101 e la sfera d’acciaio ![]()
Il Tapei 101 è il sesto edificio più alto al mondo con i suoi 508 m di altezza. Il suo nome indica la zona di costruzione, Tapei, e i piani, 101. Ha una forma a “bambù”, cioè composto da 8 moduli a forma tronco-piramidale che, innalzandosi uno sopra l’altro, ricordano il fusto della pianta di bambù. Otto colonne di acciaio, due per ogni angolo, sono riempite di un cemento speciale ad alta resistenza e sono collegate per mezzo di un sistema di travature a una struttura di 16 piloni che dona ulteriore resistenza all'edificio. La vera particolarità dell’edificio è una sfera d’acciaio (un tuned mass damper di 5,5 m di diametro) situata tra l’87° e il 92° piano che, oscillando, controbilancia le azioni provocate dalle raffiche di vento e dai terremoti. La sfera, grazie a dei pistoni idraulici, si muove nella direzione opposta all’inclinazione assunta dall’edificio sotto le diverse sollecitazioni. Può compensare scosse di magnitudo 6,8 della scala Richter.
Petronas Twin Towers e la profondità
Yokohama Landmark Tower e i rulli
Transamerica Pyramid e l’elasticità
Torre Mayor e gli ammortizzatori
Fonti: -Wikipedia Italia; -Green Building magazine, anno VII, numero1, gennaio 2017-03-11 Immagini tratte da: -Burj Khalifa: http://7606-presscdn-0-74.pagely.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/09/Burj-Khalifa-Tower-Dubai-Photos-Images-Pictures-Videos-11-800x600.jpg -Tapei 101: http://www.guidanotturna.it/wp-content/uploads/2016/05/orig-taipei-101-from-elephant-mountain-1919hours.jpg -Sfera d’acciaio: https://lh5.ggpht.com/-HK2h2tqlOZ8/U-NG1lhTCuI/AAAAAAAA0-E/t-gnme0pqvs/taipei-101-damper-3%25255B6%25255D.jpg?imgmax=800 -Funzionamento sfera d’acciaio: Di Anarchemitis da Wikipedia in inglese, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5574665 -Petronas Tower: http://world-visits.com/wp-content/uploads/2013/11/Petronas-Towers-2.jpg -Pianta Petronas Tower: http://2.bp.blogspot.com/-MbMOD6aHgvU/TvosRB-fR0I/AAAAAAAAAZM/Mc3MZ7AdqkM/s1600/petronas3.jpg -Yokohama Landmark Tower: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9f/Yokohama_Landmark_Tower_in_the_evening_twilight.jpg -Transamerica Pyramid: http://cdn.desktopwallpapers4.me/wallpapers/world/2560x1440/5/49034-transamerica-pyramid-in-san-francisco-2560x1440-world-wallpaper.jpg -Torre Mayor: https://c1.staticflickr.com/3/2569/4021524688_b4ba23732c_b.jpg
6 Commenti
Maria Leonarda
16/3/2017 14:24:01
Interessante.ora dovremmo capire che costruire antisisma anche le nostre case è una scelta che conviene.
Rispondi
Lorenza
18/3/2017 14:28:09
Grazie! Dati i recenti avvenimenti nella nostra penisola, sono pienamente d'accordo.
Rispondi
cosimo
17/3/2017 15:07:59
Articolo molto interessante e merita un approfondimento
Rispondi
Lorenza
18/3/2017 14:28:49
Grazie! Continua a seguirci, presto altri approfondimenti sul tema!
Rispondi
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Ottobre 2022
Categorie |