di Enrico Esposito Nel negozio di vernici di suo nonno Elio De Filippo ha ricevuto quel battesimo che non l’ha più abbandonato. Le tonalità dei colori si sono impossessate del suo interesse più grande e l’hanno stimolato a dedicarsi al disegno e successivamente alle evoluzioni nel campo della grafica. Erano i tempi del liceo, ed allora Elio si era già dato il nome d’arte che oggi ha “trasferito in eredità” al suo studio di videomaking, graphic art e fotografia: Nubes. Un termine latino che fa riferimento all’immagine delle nuvole solo apparentemente oscura, ma in realtà depositaria di contenuti profondi, nascosti e significativi. Le nuvole che prendono il sopravvento al termine dell’estate, quando arriva il settembre e con questo l’autunno a riempire un periodo dell’anno per Elio senza pari, carico di ispirazione e nuove chances per i suoi progetti. Lo Studio Nubes è nato quattro anni fa in via Paolo Falciani a Sarno, paese natale di Elio e Jessica Squillante, sua compagna nella vita e in questa esperienza lavorativa importante. Dopo aver condiviso le loro attività negli anni passati, nel 2016 si è presentata la possibilità di trasferirsi all’interno di un proprio quartier generale, in grado di garantire ad entrambi la libertà di gestire e operare i loro progetti nella maniera migliore. Nubes è diventato la sede delle riprese dei videoclip di Elio e dei servizi fotografici di Jessica, ai quali si affiancano naturalmente i differenti lavori in esterna. Accogliente ed elegante, lo studio porta incise sulle sue pareti da una parte icone cinematografiche e musicali e dall’altra scatti di Jessica che testimoniano momenti particolarmente significativi della storia di Nubes. Sono quarantadue i videoclip che Elio ha diretto finora, ricoprendo un ruolo (quello del regista) imprevisto alcuni anni fa. Come raccontato nell'incipit di questo articolo, la grafica rappresenta da tempo il suo primo amore, il campo d’interesse al quale si è appassionato e perfezionato. Elio ha esplorato questo mondo a fondo, intraprendendo un percorso di studio ampio, a partire dai corsi di Openart a Napoli, fino ad arrivare a realizzare diversi progetti di grafica pubblicitaria per l’Università di Lugano. Sul sito ufficiale studionubes.com sono presenti diverse sezioni che evidenziano la passione e la versatilità nel settore della graphic art: dalle copertine di albums (Elio è inoltre anche un batterista e ha suonato in diverse bands locali), loghi ai depliants e locandine aziendali e alle illustrazioni, sono tanti gli ambiti in cui Elio si diverte a manifestare la sua creatività fondandosi tuttavia su un presupposto imprescindibile. La tecnica, lo studio, l’impegno sono fondamentali per produrre l’ispirazione, al di là del colpo di genio, dell’idea fulminante, come sostiene in una sua famosa massima David Lynch.
Elio ha preso parte a una masterclass del grande cineasta che gli ha permesso di entrare in diretto contatto con questo e molti altri concetti relativi ai principi della creatività e all'arte della pellicola, preziose conoscenze per la filosofia alla base della sua attività di videomaker. "Dry your eyes" degli Ash Code è stato il primo videoclip diretto nel 2013 da Elio, ad inaugurare questo nuovo percorso lavorativo, e inoltre una collaborazione significativa e duratura con la band napoletana e altri artisti (Hapax, Geometric Vision) dell'etichetta Swiss Dark Nights Label, punto di riferimento della scena dark wave internazionale. Era il 2016 e da allora sono stati portati a termine clips negli interni dello Studio e in differenti location esterne che hanno permesso a Elio, con l'assistenza fondamentale di Jessica, di poter sviluppare varie idee in termini di scrittura come di sperimentazione, come ad esempio la scelta di recuperare immagini e video di repertorio. Esperienze molto positive dal punto di vista compositivo e umano, che hanno visto la partecipazione di grandi nomi della scena musicale italiana come Clementino, Luca Persico Zulu, Marcello Coleman. Nei tempi recenti di lock-down e fase 2, un progetto di grande prospettiva che ha visto anche il contributo dello Studio Nubes è il Gothicat Festival, il più importante festival dark-wave a livello mondiale che a partire da marzo ha organizzato quattro concerti online della durata di tre ore e mezza e visualizzati da ben 180.000 fans. Mentre gli ultimi aggiornamenti socials raccontano del making of del nuovo video del duo trash-rock dei THE DEVILS, Elio e Jessica ci hanno rivelato un ambizioso progetto al quale stanno lavorando consistente in una serie di videoclips con protagonisti gli Ash Code, dando vita ad una narrazione articolata in episodi.
Dulcis in fundo, è bene ricordare che all'interno dello Studio Nubes Jessica allestisce i set per i suoi servizi fotografici, che spaziano dal backstage dei videoclip, alla moda, al campo sterminato della pubblicità, che ha visto lo stesso Elio produrre spot in particolar modo destinati a realtà imprenditoriali del territorio, tenendo ben saldo un legame viscerale figlio di un attaccamento e una fiducia autentici.
Contatti
Sito web Immagini tratte da foto Jessica Squillante ad eccezione dell'immagine 1 tratta dalla pagina facebook di Studio Nubes
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Ottobre 2022
Categorie |