IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

7/8/2019

Uomo Virtuale - Corpo, Mente, Cyborg

0 Commenti

Read Now
 
4 maggio 2019 – 13 ottobre 2019
​

Mastio della Cittadella, Torino

Per informazioni: Tel +39 011 6698904 - attivo da martedì a domenica dalle 15:00 alle 19:00 | uomo.virtuale@to.infn.it

ORARIO ESTIVO MOSTRA - dal 6 al 31 agosto: martedì - venerdì: 15:00 - 20:00 | sabato - domenica e festivi: 10:00 - 20:00 | lunedì: chiusa - FERRAGOSTO: chiusa La biglietteria chiude un’ora prima. INGRESSO GRATUITO CON ABBONAMENTO MUSEI PIEMONTE VISITA GUIDATA - senza prenotazione: partenza alle 17:30 - costo 3 euro a persona L'appuntamento con ALLA MOSTRA CON LO SCIENZIATO riprende il 31 agosto.

ORARIO NORMALE: La mostra è aperta dal martedì alla domenica con i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 19:00
Sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 20:00 Biglietto intero: 5 euro
Biglietto ridotto: 3 euro - Scuole: 2 euro
Per riduzioni e ingressi con abbonamenti consultare la biglietteria al n. 0116698904
Foto
Gli strumenti inventati dalla scienza per conoscere e curare il corpo umano, la comprensione del cervello e della mente, la possibilità di integrare e potenziare i nostri organi o di realizzare macchine intelligenti. Sono questi i temi al centro di Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg la grande mostra di divulgazione scientifica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che aprirà al pubblico il 4 Maggio  2019 al Mastio della Cittadella di Torino. L’allestimento caratterizzato da videoinstallazioni immersive, giochi interattivi e multi-proiezioni si snoda in uno spazio di 1000 metri quadri disegnando un percorso coinvolgente e divulgativo attraverso grandi isole-cubo tematiche. Il pubblico scoprirà gli strumenti inventati dalla scienza per osservare e curare il corpo umano, per comprendere la mente e potenziare il corpo, sostituendone parti quando necessario.
Foto


I visitatori potranno ad esempio entrare nell’intrico di neuroni di una porzione di cervello e attivarli con i propri gesti. In un’altra installazione vedranno le proprie mani trasformarsi virtualmente secondo le rappresentazioni del corpo, che si sono susseguite dagli antichi fino all’imaging avanzato dei giorni nostri. Potranno infine muovere una mano bionica e insegnare a un computer intelligente a riconoscere degli oggetti o le espressioni del viso.  
UOMO VIRTUALE. Corpo, Mente, Cyborg è una mostra a cura dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) realizzata in collaborazione con IIT- Istituto Italiano di Tecnologia e con il sostegno della Compagnia di San Paolo, il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione Palazzo Blu e con il supporto dell’Associazione CentroScienza Onlus. Sono partner scientifici: Politecnico di Torino, NICO Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, NIT Neuroscience Institute Torino dell’Università di Torino, INN-Istituto Nazionale di Neuroscienze, la Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”e il Museo Regionale Scienze Naturali della Regione Piemonte. La mostra ha il patrocinio della Città di Torino, della Città metropolitana di Torino e dell’Associazione Italiana di Fisica Medica ed è realizzata in collaborazione con IRCSS Fondazione Stella Maris, Museo Regionale di Scienze Naturali del Piemonte, Università di Pisa, Ce.Se.Di., Museo Storico Nazionale dell’Artiglieria e Xké? Il laboratorio della curiosità e con il supporto di Reale Mutua Assicurazioni. Media partner: RAI Ragazzi, RAI TGR, TuttoScienze. La mostra è inserita nel calendario delle Celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo coordinato dalla Città di Torino.
Foto

​Per informazioni e/o prenotazioni contattare il numero +39 011 6698904 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 o scrivere a uomo.virtuale@to.infn.it
Facebook: @uomovirtuale.mostra
Per i giornalisti - scrivere a eleonora.cossi@presid.infn.it; 06 68400364
GALLERIA FOTOGRAFICA
BROCHURE MOSTRA
VIDEO TRAILER MOSTRA
UOMO VIRTUALE. Corpo, Mente, Cyborg – VISITE E SCUOLE
Per informazioni e/o prenotazioni visite contattare il numero +39 011 6698904 attivo dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.30 o scrivere a uomo.virtuale@to.infn.it
PER LE SCUOLE
Grazie alla collaborazione con il Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte è possibile organizzare visite guidate per le scuole.
Scuola primaria e secondaria di primo grado
È possibile approfondire i temi della mostra con esperienze didattiche grazie ai laboratori “Comanda il cervello”, “Misura il tuo corpo” e “Come pensa un computer” realizzati in collaborazione con IIT e gestiti dal centro per la didattica delle scienze “Xké? Il laboratorio della curiosità”. I laboratori, complementari alla visita della mostra, mettono a fuoco due abilità umane che modernamente chiediamo alle macchine di imitare: la nostra capacità di stimare le proporzioni del corpo, proprio o altrui, e di costruire rapidamente associazioni di idee in base alle regole del ragionamento. Prenotazioni al +39 0118129786 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Scuole secondarie di secondo grado:
Per informazioni e/o prenotazioni contattare il numero +39 011 6698904 attivo dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.30 o scrivere a uomo.virtuale@to.infn.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Ottobre 2022
    Ottobre 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo