IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

22/7/2016

Avvicinamento a Rio 2016

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Vito Rallo

Foto
5 Agosto 2016 è la data che tutti gli sportivi, e non solo, non vedono l’ora che arrivi. In quella data sarà dato il via alla trentunesima edizione dei giochi Olimpici estivi. Città ospitante Rio de Janeiro (Brasile). In Italia questa settimana è stata definita la composizione azzurra che parteciperà a Rio 2016. Gli atleti che difenderanno il tricolore italiano saranno duecentonovantasette (centocinquantacinque uomini e centoquarantadue donne) in ventotto discipline. Il numero dei rappresentati femminili è in aumento rispetto alle Olimpiadi precedenti di Londra 2012, infatti, si passa dal 43,78% dell’edizione londinese al 47,81% che saranno presenti a Rio. L’età media rispetto a Londra (27,82) è leggermente più bassa (27,27).

Foto
Tra tutti questi atleti non figura il nome del marciatore Alex Schwazer che dopo il caso di doping sta lottando nei tribunali per essere ammesso ai giochi. Si dichiara innocente nonostante sia stato trovato positivo a sostanze proibite e le controanalisi hanno confermato la positività. L’atleta altoatesino ha fatto ricorso al TAS di Losanna che però ha detto no alla richiesta di sospensione della pena, ma al tempo stesso ha offerto un’udienza straordinaria per capirne di più. Questo vuol dire che il TAS vuole entrare in merito alla vicenda cercando di verificare se effettivamente ci sono state irregolarità sulle provette, cercando di capire sia il perché la comunicazione è arrivata così tardi e sia tutte le incongruenze della vicenda.
Purtroppo nell’elenco dei partecipanti azzurri non figura nemmeno il nome del saltatore in alto Gianmarco Tamberi che in un meeting di atletica a Montecarlo si è infortunato subendo una lesione del legamento della caviglia sinistra che gli costerà la partecipazione a Rio. Un vero è proprio dramma sportivo, un sogno spezzato, forse l’unica medaglia italiana che poteva arrivare dall’atletica.


Foto
Tamberi che quest’anno era in grandissima forma, titolo mondiale nel salto in alto indoor, titolo europeo di una settimana fa ad Amsterdam, vede sfumare tutto e si chiude nella tristezza e sconforto "Ridatemi il mio sogno. Addio Rio, addio mio Rio", "Vorrei urlarlo che tornerò più forte di prima, ma ora riesco solo a piangere". “Più che arrabbiato, sono dispiaciuto. Che cosa dovevo fare? Non avrei potuto fare qualcosa di diverso. Dire che non avrei dovuto provare i 2.41 è da stupidi, non ha senso. Chi fa questo sport sa come funziona. Quando ti senti bene provi a fare il record, perché non sempre stai così bene. A un mese dall'Olimpiade, poi, arrivare a Rio dopo aver saltato 2.40, mi avrebbe dato una sicurezza diversa. Mi sentivo bene, c'era il pubblico tutto lì per me. Io in gara non mi sono mai fermato. Non puoi immaginare che vai a farti male. Poteva succedere a 2.20 come a 2.41". Per fortuna l’operazione è andata bene, ora l’aspettano un mese di stop assoluto e successivamente tre mesi di riabilitazione per tornare più forte di prima. Subito dopo l’operazione sul social network Tamberi scrive: «Totale fiducia in quest’uomo. Appena finita l’operazione con il Prof. Benazzo, a breve torneremo a volare e niente potrà fermarci!» proiettando già i suoi sogni a Tokyo 2020. In bocca al lupo Gibo!!!

Foto
L’onore di sventolare il tricolore alla cerimonia di apertura dei giochi, nel leggendario stadio Maracanã, è stato affidato alla nuotatrice due volte medaglia olimpica Federica Pellegrini. Si tratta del quinto alfiere donna nella storia azzurra dei giochi estivi. Prima di lei furono la ginnasta Miranda Cicognani a Helsinki 1952, la saltatrice in alto Sara Simeoni a Los Angeles 1984, la schermitrice Giovanna Trillini ad Atlanta 1996 ed infine un'altra schermitrice per Londra 2012, Valentina Vezzali.

 Immagini tratte da:
- 1, leisi.it
- 2, ladigetto.it
- 3, lastampa.it
- 4, repubblica.it


Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo