IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

30/9/2016

Come ti svendo la serieA: Milan, Inter e la Cina

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Salvatore Amoroso

L’arrivo degli imprenditori cinesi alla proprietà di Inter e Milan sta condizionando l’intero sistema calcistico italiano, dubbi, segreti e curiosità di due trattative che profumano d’oriente
Foto
Il Milan è semplicemente la squadra che per trent’anni ha rappresentato l’Italia nel mondo, vincendo, stupendo e rivoluzionando addirittura la storia del calcio globale. La storica rivale, che vive nella stessa città è l’Internazionale di Milano, più nota come Inter, storico club vincente che per anni ha vinto in lungo e in largo, sempre all’avanguardia e pronta a guerreggiare, un sinonimo di qualità dentro e fuori dal campo. Esempi di società impeccabili, protagoniste di una semi finale di champions passata alla storia, club che hanno avuto la fortuna di avere i migliori talenti e fuoriclasse del mondo oggi sono costrette a vivere un periodo di transizione, una nuova era sorge sulle sponde milanesi, un sole orientale si erge su Milanello e la Pinetina. Già, perchè entrambi i club sono stati acquistati da magnati cinesi.
Foto
A due mesi esatti dalla cessione dell’Inter al colosso Suning Holdings Group, che opera nel settore della vendita al dettaglio di elettrodomestici e prodotti elettronici, lo storico presidente del Milan ovvero Silvio Berlusconi ha deciso di vendere il suo amato club al fondo societario Sino Europe Sports. Mentre per la Milano nerazzurra è sempre stato chiaro il progetto di marketing e rivoluzione societaria messo in atto da Erik Thohir, primo vero presidente imprenditore approdato nella nostra serieA, i cugini rossoneri hanno incontrato parecchie difficoltà nel corso di questa cessione ed è ormai un tormentone il famigerato ‘’closing’’, ovvero il termine di scadenza che definisce l’aquisizione del club da parte degli investitori
Foto
I tifosi osservano perplessi e scettici una trattativa colma di dubbi, avvolta da grosse ombre e c’è addirittura chi lancia l’allarme, come la redazione del quotidiano finanziario Bloomberg, che sostiene che i cinesi avrebbero presentato un report della Bank of Jiangsu Co. falsificato e non confermato dalla stessa banca.
Foto
Fininvest, il gruppo che possiede la maggiorparte delle azioni rossonere smentisce dopo 48 ore ma le notizie nel frattempo rimbalzano da una parte all’altra del globo, attirando su questa rumorosa acquisizione una sorta di disillusione e infinita tristezza da parte del pubblico sportivo e dei suoi addetti ai lavori. Recentemente infatti i tifosi, gli appassionati di questo sport e non solo si sono chiesti come sia possibile che non ci sia un solo organo di controllo della nostra Lega Calcio capace di monitorare questi passaggi societari. Com’è possibile che ingenti somme di denaro non vengano tracciate con tutte le leggi anti riciclaggio che possediamo in Italia?
Foto
C’è chi sostiene ormai da anni che il nostro campionato sia in vendita da tempo, gli enormi debiti dei vari club ci hanno spinto sull’orlo del baratro, attirando l’attenzione di ricchi dirigenti e personaggi oscuri che decidono di acquistare in saldo club blasonati. Ma quali sono le vere intenzioni di questi uomini in giacca e cravatta? Sembra ormai evidente che la maggior parte di questi investitori compra solo per guadagnare il più possibile da quell’investimento, raggiunto lo scopo prefissato non hanno nessuna remora nell’abbandonare il club e salpare verso porti sicuri (Svizzera e Cayman tanto per citarne due).
Foto
Come faremo a fermare questo trend? É evidente ormai che il calcio sia malato, scandali e giri economici legati al mondo del crimine hanno infettatto il gioco più amato del pianeta e con molto rammarico i vecchi nostalgici si augurano che le cose possano tornare com’erano un tempo, quando contava solo il pallone in campo, quando bastava la giocata coraggiosa del campione a riempirti il cuore di gioia. Il Milan ha tempo fino a Gennaio per scoprire le carte in tavola, andrà in porto l’acquisizione? Gli ultimi sviluppi pare che diano ragione alla cordata cinese, che recentemente ha pure versato 80 milioni di caparra, come primo passo verso la chiusura della trattativa.
Foto
 L’Inter dall’altra parte invece si prepara a fare sul serio, forte di un nuovo zoccolo duro societario capitanato da un presidente motivato e con tanta voglia di vincere. Ci auguriamo ovviamente che le due grandi nobili decadute del nostro amato campionato possano tornare a splendere molto presto. Il campo, l’unico che può dare un giudizio, l’unico che alla fine possiede il diritto di parola, sembra ci stia dicendo che i due club stiano per tornare ai loro livelli storici, non fuochi di paglia come gli anni precedenti, pieni di sconfitte e magre figure, nell’ombra un olandese intrepido, che non ha paura di combattere e un ex bomber campano col vizietto dell’aeroplano stanno lavorando duramente per restituire la dignità sportiva che manca da troppo tempo a queste due squadre.
Foto
Perchè sotto sotto, ogni romantico del calcio brama silenziosamente il ritorno di quegli scontri al cardiopalma, quelle sfide che ancora oggi popolano i nostri sogni. Vecchia signora sei stata avvisata, Milan e Inter sono pronte a riprendersi lo scettro e a contendersi il trono.

Immagini tratte da:
Copertina: www.firstoline.info
Immagine 1: lucascialo.altervista.org
Immagine 28: www.repubblica.it
Immagine 36: www.goal.com
Immagine 42: news.superscommesse.it
Immagine 55: www.sportallarovescia.it
Immagine 66: www.panorama.it
Immagine 77: www.spazioj.it


Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo