IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

18/6/2016

Dal ritorno del Pisa in B alla scudetto della Milano cestistica.

0 Commenti

Read Now
 
Lo sport non si ferma mai e nemmeno noi del Termopolio

Immagine

di Vito Rallo


Immagine
A.C. Pisa 1909
Diamo il BENTORNATO e apriamo col CALCIO e con il Pisa 1909 che dopo sette anni viene promosso in Serie B. Una stagione straordinaria e conclusasi nel migliore dei modi dopo i lunghissimi playoff. Col pareggio per 1-1 a Foggia sui rossoneri, allenati dall’ex calciatore del Napoli De Zerbi, la squadra pisana ha festeggiato per tre notti intere con tutti i suoi tifosi con pullman scoperto, in giro per la città, annesso. Non è stata una cavalcata trionfale sin dall’inizio della stagione; anche se la partenza è stata ottima in inverno la squadra ha subito un calo, probabilmente anche causato da problemi societari poi risolti grazie ad una nuova cordata alla presidenza, che gli ha visto perdere la possibilità di raggiungere il primo posto andato alla SPAL. Stagione regolare chiusa al secondo posto che ha significato la disputa dei playoff. Da li in poi la squadra rosso-crociata non ne ha persa più nessuna e guidati dal carattere dell’allenatore Gennaro Gattuso ha spazzato via tutti gli avversari (Maceratese, Pordenone e Foggia) e aggiudicandosi meritatamente la salita in cadette ria. Giocatore simbolo della squadra il difensore Lisuzzo detto il “Sindaco” che nonostante le trentacinque primavere ha guidato il reparto arretrato in modo eccellente e facendo scrosciare le mani ai propri tifosi con i suoi numerosi interventi e uscite palla al piede dalla difesa.
Immagine
Eder esulta dopo il gol vittoria
Restando sempre nel calcio come non parlare della Nazionale Italiana che vince anche la seconda gara dell’Europeo che vale già la qualificazione matematica agli Ottavi di finale. La squadra di Antonio Conte stavolta non è brillante come contro il Belgio e soprattutto nel primo tempo lascia il comando del gioco alla Svezia, che però non punge mai la retroguardia azzurra. Nel secondo tempo non cambia tanto la musica ma l’Italia sembra un po’ più frizzante ed una giocata bellissima, ad un minuto dalla fine, dell’oriundo Eder permette di portare a casa la qualificazione con una giornata di anticipo.
Per le OLIMPIADI DI RIO Giovedì scorso è stato inaugurato il Villaggio Olimpico che aprirà dal 5 Agosto. Tremilaseicento appartamenti per un totale di trentuno edifici che potranno ospitare diciottomila persone.
Immagine
Villaggio Olimpico RIO 2016
A proposito di Olimpiadi arriva una bellissima notizia dalla FIT (Federazione Italiana Tennis) che ha annunciato che in occasione del doppio femminile l’Italia schiererà la coppia Vinci-Errani che dopo la separazione di un anno fa ritornano insieme per la manifestazione più importante della carriera magari a caccia anche di una prestigiosa medaglia.
Immagine
Vinci-Errani tornano insieme per le Olimpiadi
Da preparazione al prossimo Tour de France gli atleti di punta di tutte le squadra hanno partecipato in questa settimana al Critérium du Dauphiné o Giro del Delfinato in italiano, famosissima corsa di CICLISMO di una settimana che si corre nel sud-est della Francia nella provincia del Delfinato. Per la terza volta l’ha vinta Chris Froome vinvitore dell’ultimo Tour e favoritissimo anche per l’imminente edizione.


Immagine
Chris Froome


L’atleta britannico-kenyota è un eccellente scalatore molto agile ed eccellente nelle cronometro.


Immagine
EA7 Milano in trionfo. Scudetto numero ventisette
Dopo due anni la Milano del Basket torna sul tetto d’Italia, scudetto numero ventisette per la squadra del Patron Giorgio Armani. Lo conquista dopo sei gare(4-2) contro un’eccellente Reggio Emilia che dopo la finale persa lo scorso anno ha visto sfuggire via anche quest’anno il tricolore. Coach Jasmin Repesa riesce così al suo primo anno a vincere oltre la Coppa Italia conquistata a Gennaio anche lo Scudetto e far felici tutti i tifosi dell’EA7 capitanata forse per l’ultima volta dalla stella Gentile (23 anni) che ora tenterà di salire di livello (NBA o grande squadra di Eurolega per lui).
Ennesima prova mostruosa di Lebron James che con quarantuno punti, undici assist, otto rimbalzi, quattro palle rubate e tre stoppate permette ai suoi Cleveland Cavaliers di vincere gara 6 delle Finals NBA e pareggiare la serie contro i Golden State Warriors che sembrano in calo fisico e rischiano di perdere il titolo nonostante fossero in vantaggio per 3-1 nella serie. Si giocheranno tutto in gara 7 che si disputerà Domenica nella Baia di San Francisco e chi vincerà potrà alzare il Larry O’Brien Trophy dopo una serie bellissima e che meriterebbero entrambe.

Immagine
Lebron James, 31 anni da Akron

Immagini tratte da:

Immagine Logo Pisa Calcio da www.pisa24.info
Immagine Eder da it.euronews.com
Immagine Villaggio Olimpico da calcio.fanpage.it
Immagine Vinci-Errani da www.corriere.it
Immagine Chris Froome da www.skysports.com
Immagine Milano Basket da http://www.repubblica.it/
Immagine Lebron James da www.nbapassion.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo