IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/6/2016

Dall’ascesa in Paradiso di Lebron James alla ricaduta agli inferi di Alex Schwazer

0 Commenti

Read Now
 
Settimana sportiva movimentata e raccontata da Il Termopolio
Foto

di Vito Rallo
Foto
I Campioni NBA Cleveland Cavaliers
Protagonista principale questa settimana il BASKET e soprattutto la vittoria del titolo NBA dei Cleveland Cavaliers che per la prima volta nella loro storia trionfano nella Lega più famosa al mondo. Portano a casa una strepitosa gara 7 grazie alle prove “monstre” di Lebron James (27 punti,11 Rimbalzi e 11 assist) e di Kyrie Irving  con 27 punti e soprattutto la fondamentale tripla a cinquantatre secondi dalla fine che ha annientato la rincorsa al secondo titolo consecutivo dei Golden State Warriors.

Cleveland è la prima squadra nella storia NBA a vincere il Larry O’Brien Trophy dopo essersi trovata sotto per 3-1 nella serie. MVP delle Finals eletto ad un’unanimità Lebron James che era tornato in OHIO due anni fa promettendo di vincere l’anello e che ci è riuscito dimostrando che è ancora lui il più forte del Pianeta.


FotoDerrick Rose nuovo Knickerbockers
Clamoroso movimento di mercato in NBA, la stella Derrick Rose passa dai Chicago Bulls ai New York Knick in cambio di Calderon,Lopez e Grant.


In Spagna il Real Madrid Baloncesto si aggiudica la Liga Endesa battendo per 3-1 il Barcellona. Secondo campionato di fila per i madridisti che anche l’anno scorso superarono i blaugrana.

Foto
Real Madrid in trionfo per il secondo anno consecutivo
In Italia la Fortitudo Bologna e Brescia si giocheranno tutto in gara 5, prevista stasera, per ritornare in serie A. Fino ad ora in questa serie è prevalsa la legge del campo di casa quindi un piccolo vantaggio è per Brescia che disputerà la gara spareggio tra le mura amiche anche se la gloriosa squadra bolognese farà di tutto per invertire il fattore campo.

Agli Europei di CALCIO definite le sedici squadre che da domani si sfideranno negli Ottavi di Finale. Per l’Italia durissimo incrocio contro i campioni in carica della Spagna. Gli altri accoppiamenti sono: Svizzera-Polonia; Galles-Irlanda el Nord; Croazia-Portogallo; Francia-Irlanda; Germania-Slovacchia; Ungheria-Belgio ed Inghilterra-Islanda.

Foto
il tabellone completo degli Ottavi di finale
Per il MOTOCICLISMO Domenica ad Assen (prima volta sulla pista olandese, si era sempre corso il Sabato) si disputerà il Gran Premio della MOTOGP. Pista storica e anche se il percorso rispetto ad una volta non è più lo stesso rimane sempre “l’università del motociclismo”.

Foto
Pista di Assen, l’Università del motociclismo
Per il CICLISMO presentati i nove corridori del TEAM SKY che parteciperanno al Tour de France che scatterà il 2 Luglio, capitano e super favorito alla vittoria finale Chris Froome che sarà affiancato da otto grandi compagni di squadra pronti a difendere il proprio leader. Saranno gli scalatori Mikel Landa, Mikel Nieve, Sergio Henao oltre a Wout Poels, Luke Rowe, il campione del mondo a cronometro Vasil Kiriyenka, Ian Stannard e Geraint Thomas.

Foto
Team Sky
Infine parliamo di MARCIA e della bruttissima notizia di una nuova positività al doping di Alex Schwazer già precedentemente squalificato. Secondo l’agenzia antidoping della WADA in un controllo delle urine e sangue fatto a sorpresa l’1 Gennaio 2016 sono stati trovati livelli alti di steroidi dopo dei controlli successivi effettuati il 12 maggio infatti  il campione di sangue e urina prelevato è stato controllato due volte e solo alle seconde analisi mirate, effettuate dopo che Schwazer ha centrato la qualificazione per Rio l'8 maggio nei Mondiali a squadre, è risultato positivo. Parole dure e pesanti del corridore altoatesino che grida al complotto e dichiara “Non vogliono farmi andare a Rio, stavolta io non chiedo scusa come quattro anni fa perché non ho fatto niente, nessun grande errore, niente di niente. Continua dicendo “Da un anno e mezzo ho fatto tutto il contrario di quello che avevo fatto prima. Ho chiesto a Sandro Donati di fare tutto il possibile perché fossi controllato 24 ore su 24. Ora sto vivendo un incubo, ma credo ancora alle Olimpiadi, a Rio, anche se allenarsi in questa situazione è dura"

Foto
Alex Schwazer, 31 anni di Vipiteno
Immagini da:
- Immagine 1  www.nba.com
- Immgine 2   www.usatoday.com
- Immagine 3  baloncesto.as.com
- Immagine 4  gazzetta.it
- Immagine 5
- Immagine 6  6iee.com
- Immagine 7  www.fidal.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo