IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

27/5/2016

Finale di Champions League Real Madrid-Atletico Madrid

0 Commenti

Read Now
 
Grande derby per assegnare il titolo Continentale

Immagine

di Vito Rallo

Immagine
Logo UEFA Champions League
Domani sentiremo, insieme alle duecentoventi nazioni collegate, per l’ultima volta in stagione la famosa e tanto ambita musica di entrata delle squadre per la Finale di UEFA Champions League, la competizione più importante nel panorama europeo per squadre di club. Il torneo vede partecipare le migliori trentadue società dei vari campionati europei, da metà Settembre a fine Maggio, ed è arrivato anche per quest’anno alla conclusione. Domani si sfideranno le due squadre che hanno avuto la meglio sulle altre. La finale sarà tutta iberica e per di più della stessa città: Madrid. Infatti le finaliste sono il Real Madrid che è alla caccia della sua undicesima vittoria (primatista assoluta per successi) e l’Atletico Madrid che invece non ha mai vinto la Champions nonostante sia stata già per due volte in finale nella storia. Proprio la sua l’ultima apparizione in finale risale alla stagione 2013/14 ed anche quella volta la rivale per alzare la Coppa dalle grandi orecchie fu il Real Madrid che vinse 3-1 solo dopo i tempi supplementari.
Immagine
Trofeo UEFA Champions League
ImmagineStemma Real Madrid,vincitrice di 10 Champions League
Quindi per i “Colchoneros”(soprannome per i giocatori dell’Atletico che letteralmente vuol dire “materassai” perché il colore ed il tessuto delle uniformi erano simili alle tele che a quei tempi rivestivano i materassi) si tratta di una vera e propria rivincita da mettere in atto, oltre ad essere già uno dei derby più sentiti in Spagna ed in un tutto il Vecchio Continente.
Non di certo una finale annunciata questa per le due squadre della capitale spagnola.


ImmagineCristiano Ronaldo, fuoriclasse di Madeira (Portogalo)
Il Real pieno di stelle, con quella di Cristiano Ronaldo che brilla più di tutte, ma che fino a Dicembre-Gennaio non aveva espresso un gran gioco tanto  che Rafael Benitez fu esonerato. Ed esattamente dall’allontanamento del mister iberico, con successiva  promozione in prima squadra dell’ex giocatore e fuoriclasse francese Zinedine Zidane, le cose si mettono meglio per i “Blancos” (letteralmente “i bianchi” perché la camiseta è interamente di colore bianca). Nonostante Zidane sia alla prima esperienza da allenatore (aveva allenato fino a quel punto solo la squadra del settore giovanile del Real), è riuscito a ricompattare l’ambiente, lo spogliatoio ed il gioco rendendolo a sua immagine e somiglianza di quando lui stesso calcava i campi. Il Real ha iniziato nuovamente a macinare gioco offensivo con ampia libertà decisionale per i propri calciatori nella fase offensiva. Reparto offensivo che oltre al fenomeno portoghese Cristiano Ronaldo può vantare alla velocità di Mister cento milioni Gareth Bale e la fantasia di Isco oltre i vari e altrettanto bravi James Rodriguez, Kareem Benzema ecc.

ImmagineStemma Atletico Madrid, detti anche i rojiblancos o colchoneros
L’Atletico Madrid, come ogni anno da quando ad allenarli è Diego Pablo Simeone, è la vera e propria outsider.


ImmagineAntoine Griezmann,talento della nazionale transalpina
L’allenatore argentino, ex giocatore di Pisa, Inter e Lazio, è il vero trascinatore della squadra. La sua grinta e tenacia o per dirla all’argentina la sua garra riesce a trasmetterla esattamente ad ognuno dei propri giocatori e si vede in tutte le gare che affrontano. Gioco vecchio stile fatto di catenaccio e contropiede che da fuori non è molto bello per gli amanti del bel gioco ma che per i madrileni dell’Atletico ha portato negli ultimi anni una vittoria del campionato spagnolo (Liga), due vittorie dell’Europa League e due della Supercoppa Europea. Simeone si affiderà alla compattezza difensiva guidata dall’esperto uruguaiano Godin, al dinamismo del capitano Koke bravo ad inserirsi anche in zona gol, al redivivo Fernando Torres ed alla classe mista a velocità e agilità del talentino francese Antoine Griezmann.
Tutto questo si svolgerà nel bellissimo scenario dello stadio Giuseppe Meazza (San Siro) a Milano dove nello stesso campo qualche minuto prima si esibirà la famosissima cantante statunitense Alicia Keys per il concerto della cerimonia inaugurale.


Immagine
Stadio Giuseppe Meazza,San Siro. Detto anche La scala del calcio
Immagini tratte da:
- Logo Champions League, wikipedia, UEFA, voce UEFA Champions League
- Coppa: wikipedia Italia, David Flores, CC BY 2.0, voce UEFA Champions League
- Stemma del Real Madrid, wikipedia Italia, Marchio, voce Real Madrid Club de Fútbol
- Cristiano Ronaldo, wikipedia Italia, Anish Morarji from St Albans, England, CC BY 2.0, voce Cristiano Ronaldo
- Stemma dell'Atletico di Madrid, wikipedia Italia, Marchio, voce Club de Atletico de Madrid
- Antoine Griezmann, wikipedia Italia, Anish Morarji from St Albans, England - Copa del Rey - Real Madrid vs Atlético Madrid, CC BY 2.0, voce Antoine Griezmann
- Stadio Giuseppe Meazza, wikipedia Italia, Cyril Cropped by Danyele, CC BY 2.0, voce Stadio Giuseppe Meazza.





Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo