IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/6/2016

Dall’ascesa in Paradiso di Lebron James alla ricaduta agli inferi di Alex Schwazer

0 Commenti

Read Now
 
Settimana sportiva movimentata e raccontata da Il Termopolio
Foto

di Vito Rallo
Foto
I Campioni NBA Cleveland Cavaliers
Protagonista principale questa settimana il BASKET e soprattutto la vittoria del titolo NBA dei Cleveland Cavaliers che per la prima volta nella loro storia trionfano nella Lega più famosa al mondo. Portano a casa una strepitosa gara 7 grazie alle prove “monstre” di Lebron James (27 punti,11 Rimbalzi e 11 assist) e di Kyrie Irving  con 27 punti e soprattutto la fondamentale tripla a cinquantatre secondi dalla fine che ha annientato la rincorsa al secondo titolo consecutivo dei Golden State Warriors.

Cleveland è la prima squadra nella storia NBA a vincere il Larry O’Brien Trophy dopo essersi trovata sotto per 3-1 nella serie. MVP delle Finals eletto ad un’unanimità Lebron James che era tornato in OHIO due anni fa promettendo di vincere l’anello e che ci è riuscito dimostrando che è ancora lui il più forte del Pianeta.


FotoDerrick Rose nuovo Knickerbockers
Clamoroso movimento di mercato in NBA, la stella Derrick Rose passa dai Chicago Bulls ai New York Knick in cambio di Calderon,Lopez e Grant.


In Spagna il Real Madrid Baloncesto si aggiudica la Liga Endesa battendo per 3-1 il Barcellona. Secondo campionato di fila per i madridisti che anche l’anno scorso superarono i blaugrana.

Foto
Real Madrid in trionfo per il secondo anno consecutivo
In Italia la Fortitudo Bologna e Brescia si giocheranno tutto in gara 5, prevista stasera, per ritornare in serie A. Fino ad ora in questa serie è prevalsa la legge del campo di casa quindi un piccolo vantaggio è per Brescia che disputerà la gara spareggio tra le mura amiche anche se la gloriosa squadra bolognese farà di tutto per invertire il fattore campo.

Agli Europei di CALCIO definite le sedici squadre che da domani si sfideranno negli Ottavi di Finale. Per l’Italia durissimo incrocio contro i campioni in carica della Spagna. Gli altri accoppiamenti sono: Svizzera-Polonia; Galles-Irlanda el Nord; Croazia-Portogallo; Francia-Irlanda; Germania-Slovacchia; Ungheria-Belgio ed Inghilterra-Islanda.

Foto
il tabellone completo degli Ottavi di finale
Per il MOTOCICLISMO Domenica ad Assen (prima volta sulla pista olandese, si era sempre corso il Sabato) si disputerà il Gran Premio della MOTOGP. Pista storica e anche se il percorso rispetto ad una volta non è più lo stesso rimane sempre “l’università del motociclismo”.

Foto
Pista di Assen, l’Università del motociclismo
Per il CICLISMO presentati i nove corridori del TEAM SKY che parteciperanno al Tour de France che scatterà il 2 Luglio, capitano e super favorito alla vittoria finale Chris Froome che sarà affiancato da otto grandi compagni di squadra pronti a difendere il proprio leader. Saranno gli scalatori Mikel Landa, Mikel Nieve, Sergio Henao oltre a Wout Poels, Luke Rowe, il campione del mondo a cronometro Vasil Kiriyenka, Ian Stannard e Geraint Thomas.

Foto
Team Sky
Infine parliamo di MARCIA e della bruttissima notizia di una nuova positività al doping di Alex Schwazer già precedentemente squalificato. Secondo l’agenzia antidoping della WADA in un controllo delle urine e sangue fatto a sorpresa l’1 Gennaio 2016 sono stati trovati livelli alti di steroidi dopo dei controlli successivi effettuati il 12 maggio infatti  il campione di sangue e urina prelevato è stato controllato due volte e solo alle seconde analisi mirate, effettuate dopo che Schwazer ha centrato la qualificazione per Rio l'8 maggio nei Mondiali a squadre, è risultato positivo. Parole dure e pesanti del corridore altoatesino che grida al complotto e dichiara “Non vogliono farmi andare a Rio, stavolta io non chiedo scusa come quattro anni fa perché non ho fatto niente, nessun grande errore, niente di niente. Continua dicendo “Da un anno e mezzo ho fatto tutto il contrario di quello che avevo fatto prima. Ho chiesto a Sandro Donati di fare tutto il possibile perché fossi controllato 24 ore su 24. Ora sto vivendo un incubo, ma credo ancora alle Olimpiadi, a Rio, anche se allenarsi in questa situazione è dura"

Foto
Alex Schwazer, 31 anni di Vipiteno
Immagini da:
- Immagine 1  www.nba.com
- Immgine 2   www.usatoday.com
- Immagine 3  baloncesto.as.com
- Immagine 4  gazzetta.it
- Immagine 5
- Immagine 6  6iee.com
- Immagine 7  www.fidal.it

Share

0 Commenti

18/6/2016

Dal ritorno del Pisa in B alla scudetto della Milano cestistica.

0 Commenti

Read Now
 
Lo sport non si ferma mai e nemmeno noi del Termopolio

Immagine

di Vito Rallo


Immagine
A.C. Pisa 1909
Diamo il BENTORNATO e apriamo col CALCIO e con il Pisa 1909 che dopo sette anni viene promosso in Serie B. Una stagione straordinaria e conclusasi nel migliore dei modi dopo i lunghissimi playoff. Col pareggio per 1-1 a Foggia sui rossoneri, allenati dall’ex calciatore del Napoli De Zerbi, la squadra pisana ha festeggiato per tre notti intere con tutti i suoi tifosi con pullman scoperto, in giro per la città, annesso. Non è stata una cavalcata trionfale sin dall’inizio della stagione; anche se la partenza è stata ottima in inverno la squadra ha subito un calo, probabilmente anche causato da problemi societari poi risolti grazie ad una nuova cordata alla presidenza, che gli ha visto perdere la possibilità di raggiungere il primo posto andato alla SPAL. Stagione regolare chiusa al secondo posto che ha significato la disputa dei playoff. Da li in poi la squadra rosso-crociata non ne ha persa più nessuna e guidati dal carattere dell’allenatore Gennaro Gattuso ha spazzato via tutti gli avversari (Maceratese, Pordenone e Foggia) e aggiudicandosi meritatamente la salita in cadette ria. Giocatore simbolo della squadra il difensore Lisuzzo detto il “Sindaco” che nonostante le trentacinque primavere ha guidato il reparto arretrato in modo eccellente e facendo scrosciare le mani ai propri tifosi con i suoi numerosi interventi e uscite palla al piede dalla difesa.
Immagine
Eder esulta dopo il gol vittoria
Restando sempre nel calcio come non parlare della Nazionale Italiana che vince anche la seconda gara dell’Europeo che vale già la qualificazione matematica agli Ottavi di finale. La squadra di Antonio Conte stavolta non è brillante come contro il Belgio e soprattutto nel primo tempo lascia il comando del gioco alla Svezia, che però non punge mai la retroguardia azzurra. Nel secondo tempo non cambia tanto la musica ma l’Italia sembra un po’ più frizzante ed una giocata bellissima, ad un minuto dalla fine, dell’oriundo Eder permette di portare a casa la qualificazione con una giornata di anticipo.
Per le OLIMPIADI DI RIO Giovedì scorso è stato inaugurato il Villaggio Olimpico che aprirà dal 5 Agosto. Tremilaseicento appartamenti per un totale di trentuno edifici che potranno ospitare diciottomila persone.
Immagine
Villaggio Olimpico RIO 2016
A proposito di Olimpiadi arriva una bellissima notizia dalla FIT (Federazione Italiana Tennis) che ha annunciato che in occasione del doppio femminile l’Italia schiererà la coppia Vinci-Errani che dopo la separazione di un anno fa ritornano insieme per la manifestazione più importante della carriera magari a caccia anche di una prestigiosa medaglia.
Immagine
Vinci-Errani tornano insieme per le Olimpiadi
Da preparazione al prossimo Tour de France gli atleti di punta di tutte le squadra hanno partecipato in questa settimana al Critérium du Dauphiné o Giro del Delfinato in italiano, famosissima corsa di CICLISMO di una settimana che si corre nel sud-est della Francia nella provincia del Delfinato. Per la terza volta l’ha vinta Chris Froome vinvitore dell’ultimo Tour e favoritissimo anche per l’imminente edizione.


Immagine
Chris Froome


L’atleta britannico-kenyota è un eccellente scalatore molto agile ed eccellente nelle cronometro.


Immagine
EA7 Milano in trionfo. Scudetto numero ventisette
Dopo due anni la Milano del Basket torna sul tetto d’Italia, scudetto numero ventisette per la squadra del Patron Giorgio Armani. Lo conquista dopo sei gare(4-2) contro un’eccellente Reggio Emilia che dopo la finale persa lo scorso anno ha visto sfuggire via anche quest’anno il tricolore. Coach Jasmin Repesa riesce così al suo primo anno a vincere oltre la Coppa Italia conquistata a Gennaio anche lo Scudetto e far felici tutti i tifosi dell’EA7 capitanata forse per l’ultima volta dalla stella Gentile (23 anni) che ora tenterà di salire di livello (NBA o grande squadra di Eurolega per lui).
Ennesima prova mostruosa di Lebron James che con quarantuno punti, undici assist, otto rimbalzi, quattro palle rubate e tre stoppate permette ai suoi Cleveland Cavaliers di vincere gara 6 delle Finals NBA e pareggiare la serie contro i Golden State Warriors che sembrano in calo fisico e rischiano di perdere il titolo nonostante fossero in vantaggio per 3-1 nella serie. Si giocheranno tutto in gara 7 che si disputerà Domenica nella Baia di San Francisco e chi vincerà potrà alzare il Larry O’Brien Trophy dopo una serie bellissima e che meriterebbero entrambe.

Immagine
Lebron James, 31 anni da Akron

Immagini tratte da:

Immagine Logo Pisa Calcio da www.pisa24.info
Immagine Eder da it.euronews.com
Immagine Villaggio Olimpico da calcio.fanpage.it
Immagine Vinci-Errani da www.corriere.it
Immagine Chris Froome da www.skysports.com
Immagine Milano Basket da http://www.repubblica.it/
Immagine Lebron James da www.nbapassion.com

Share

0 Commenti

10/6/2016

Europei di calcio al via!!

0 Commenti

Read Now
 
Comincia la quindicesima edizione con Francia-Romania.
Immagine

di Vito Rallo
Immagine
Questa sera in Francia (terza edizione come organizzatrice) comincia la quindicesima Edizione dei Campionati Europei di Calcio: ad aprire le danze saranno i padroni di casa transalpini guidati dal Commissario Tecnico Didier Deschamps e la Romania del CT Anghel Iordanescu.
Per la prima volta, da quando sono nati i campionati europei, parteciperanno ventiquattro nazioni (nelle edizioni precedenti le partecipanti erano sedici) facenti parte della UEFA. Grazie a questo ampliamento di partecipanti, vedremo all’opera l’Albania (del CT italiano Gianni De Biasi), il Galles, l’Irlanda del Nord, l’Islanda e la Slovacchia che per la prima volta si sono qualificate per le fasi finali tramite le qualificazioni che si svolgono durante i due anni precedenti. Aumentando il numero di partecipanti di fatti cambia leggermente anche la formula della prima fase a gironi e quindi avremo sei gironi da quattro squadre e passeranno alla fase ad eliminazione diretta tutte le prime e le seconde dei sei gironi più quattro migliori terze su sei. 
Immagine
Le ventiquattro squadre divise nei sei gironi.
Le sedici qualificate andranno a riempire il tabellone partendo dagli Ottavi di Finale e scontrandosi in gare secche fino a quando il 10 Luglio si giocheranno la Finale allo Stade de France a Saint-Denis le due squadre che hanno avuto la meglio sulle altre. 
Immagine
Tabellone fase finale ad eliminazione diretta.
Nessuna nazionale ha mai partecipato a tutte le edizioni, la nazione primatista di partecipazioni è la Germania con dodici presenze. Insieme alla Spagna, la Germania vanta anche il maggior numero di vittorie della competizione con tre trofei. Per l’Italia invece il campionato europeo per tradizione non è mai andato tanto bene. Solo un trofeo portato in Patria nel lontano 1968 quando, da paese ospitante ed esordiente della competizione, batté in finale la Jugoslavia per 2-0 con reti di Riva ed Anastasi. La cosa curiosa è che in realtà la prima finale di quell’europeo tra Italia e Jugoslavia era stata già giocata due giorni prima (8 Giugno)  ma essendo finita in parità dopo i tempi supplementari (1-1) ed il regolamento non prevedeva i calci di rigore dovettero ripetere la gara il 10 Giugno con il conseguente trionfo azzurro, nazionale allenata da Ferruccio Valcareggi.
ImmagineNazionale italiana campione d’Europa 1968.
Sono dieci le località che ospiteranno tutte le gare della manifestazione e sono Saint-Denis (Stade de France), Parigi (Parc des Princes), Marsiglia (Stadio Vélodrome),  Décines-Charpieu (Parc Olympique Lyonnais), Villenueve d’Ascq (Stade Pierre-Mauroy), Bordeaux (Stade Bordeaux-Atlantique), Lens (Stadio Félix Bollaert), Nizza (Allianz Riviera), Saint-Etienne (Stade Geoffroy-Gouchard) e Tolosa (Stadium Municipal).

ImmagineStade de France ospiterà la finale del 10 Luglio, capienza 81.338.
Le nazioni favorite ad aggiudicarsi questa edizione sono i Campioni del Mondo in carica della Germania che sono sulla carta la squadra più solida di tutte le partecipanti, i padroni di casa della Francia che può vantare il talento del giovane ma ormai esperto campione Paul Labile Pogba, l’ultima vincitrice dell’Europeo la Spagna dell’intramontabile giocatore del Barcellona Iniesta ed i “Diavoli Rossi” del Belgio piena di talento offensivo (Hazard-Lukaku-De Bruyne ecc..). Proprio il Belgio troverà nella prima partita della fase a gironi la nostra Italia (il 13 Giugno) che da pronostico parte molto dal basso,soprattutto dopo gli infortuni a centrocampo di Verratti e Marchisio, ma che da tradizione potrebbe essere di buon auspicio perché è proprio in annate così piena di critiche che la nostra nazionale ha costruito i propri successi. La selezione azzurra guidata dal CT Antonio Conte non vanta sicuramente campioni affermati(tranne il numero uno Gianluigi Buffon) o dal talento cristallino ma si spera in un gruppo unito di “operai” tutti agli ordini del CT ad indicare la via del successo. L’unica certezza della nostra rosa oltre al portiere è il trio difensivo juventino Barzagli-Bonucci-Chiellini. 

Immagine
I 23 “azzurri” selezionati da Antonio Conte.
Ora tutti comodi sul divano,TV accesa, birra fresca accanto e buon Europeo a tutti!!
Immagini tratte da: 
Immagine logo edizione 2016 da Wikipedia Italia Di Brandia Central - uefa.com, Marchio, voce Campionato europeo di calcio 2016
Immagine gironi da www.euro2016streaming.com
Immagine tabellone da www.franciaeuro2016.eu
Immagine Nazionale '68 da www.storiedicalcio.altervista.org
Immagine Stade De France da www.marca.com
Immagine convocati Italia da calcio.fanpage.it

Share

0 Commenti

3/6/2016

Dalla felicità di Nibali alla tristezza di Francesca Piccinini

0 Commenti

Read Now
 
Una settimana di sport targata Termopolio.
Immagine

di Vito Rallo

Immagine
Vincenzo Nibali con il premio "Trofeo senza fine" consegnato al vincitore del Giro
Non possiamo che non iniziare con il Ciclismo e la vittoria della novantanovesima edizione del  Giro D’Italia dello “Squalo” Vincenzo Nibali. Il ciclista di Messina, che prima dell’inizio del Giro era il favorito, riesce a compiere un’impresa conquistando l’ennesimo titolo (seconda vittoria nella gara a tappe più famosa d’Italia) infatti ci riesce con una rimonta incredibile. Fino a quattro tappe dalla fine della corsa rosa Nibali si trovava a quasi cinque minuti di distacco dalla testa della classifica comandata dal polacco Kruijswijk, ma nelle tappe di montagna (la diciannove e venti) riesce a compiere un capolavoro rimontando e superando tutti i ciclisti che gli stavano davanti in classifica e ad indossare la maglia rosa che riuscirà a portare fino all’ultima tappa con arrivo a Torino.

Immagine
I vincitori del Kielce in trionfo
ImmagineAron Palmarsson,terzino sinistro del Veszsprem eletto MVP della competizione
A Colonia in Germania lo scorso weekend si è svolta la Final Four di Champions League di Pallamano. Ha visto partecipare le quattro migliori squadre europee, a contendersi il titolo sono state la super favorita Paris Saint Germain dei campioni Karabatic-Hansen, la plurititolata squadra tedesca THW Kiel, la polacca KS Vive Tauron Kielce guidata in panchina dall’ex fuoriclasse Talant Dushebayev e l’ungherese,del forte terzino islandese Aron Palmarsson, MVM Veszprem. A sorpresa il Veszprem ed il Kielce nelle semifinali battono le giganti PSG e Kiel e disputano una finale bellissima. Trionfa per la prima volta nella storia della Champions League la squadra polacca che dopo una partita bellissima porta il titolo a casa rimontando lo svantaggio di nove reti, prolungando così la gara ai supplementari e vincendo alla fine ai tiri di rigori. MVP della competizione è stato eletto Aron Palmarsson.


ImmagineIlkay Gundogan neo giocatore del Manchester City
Per quanto riguarda il Calcio continuano i Playoff di serie B e LegaPro che nelle prossime due settimane vedranno concludersi. Nella serie cadetta la finale sarà tra il Pescara di Massimo Oddo e la sorpresa Trapani di Serse Cosmi. Andata e ritorno sono previste il 5 Giugno ed il 9 Giugno. In LegaPro invece si contenderanno la promozione il Pisa di Gennaro Gattuso ed il Foggia di Roberto De Zerbi. Andata e ritorno saranno giocate il 5 Giugno ed il 12 Giugno.
Anche nel campionato Primavera è tempo di finale che vedrà di fronte la Juventus di Fabio Grosso vincitrice in semifinale del il derby contro il Torino per 1-0 con rete di Pozzebon e la Roma di Alberto De Rossi che ha battuto in semifinale l’Inter ai calci di rigore dopo un pirotecnico 3-3 durante i 120’.
Per quanto riguarda il calciomercato da segnalare il primo rinforzo del nuovo Manchester City guidato da Pep Guardiola: Ilkay Gundogan, il forte centrocampista tedesco di origini turche acquistato per ventisette milioni di Euro dal Borussia Dortmund



Per quanto riguarda il Basket, la scorsa notte è andata in scena gara 1 delle Finals NBA che ha visto opposti i campioni in carica dei Golden State Warriors del due volte MVP Steph Curry contro i Cleveland Cavaliers del “Prescelto” Lebron James. Il primo atto è andato alla squadra della Baia Californiana allenata da Steve Kerr per 104-89, una vittoria di squadra infatti i migliori in campo sono stati tre giocatori dei Warriors entrati dalla panchina: Shaun Livingston (20 punti), Andre Igoudala (12 punti, 7 rimbalzi, 6 assist) con una difesa da fenomeno su LBJ e Leandro Barbosa (11 punti). Gara 2 ci sarà domenica notte.

Immagine
Andre Igoudala,miglior in campo di Gara 1
Triste notizia nel mondo del Volley dove Francesca Piccinini annuncia il ritiro dalla nazionale italiana. Turbata dal quasi nullo impiego nel preolimpico dal CT Bonitta la pallavolista annuncia sui social "Le scelte dell'allenatore, che rispetto ma non condivido, non corrispondono alle mie aspettative e a quanto penso di rappresentare".
Immagine
Francesca Piccinini con la maglia della nazionale

Immagini tratte da:

Nibali: it.sports.yahoo.com
Kielce: tratta da www.ehffinal4.com
Palmarsson: veol.hu
Gundogan: www.telegraph.co.uk
Piccinini: http://www.corriere.it/
Immagine NBA: NBA.com


 
 

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo