IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/6/2016

Europei di calcio al via!!

0 Commenti

Read Now
 
Comincia la quindicesima edizione con Francia-Romania.
Immagine

di Vito Rallo
Immagine
Questa sera in Francia (terza edizione come organizzatrice) comincia la quindicesima Edizione dei Campionati Europei di Calcio: ad aprire le danze saranno i padroni di casa transalpini guidati dal Commissario Tecnico Didier Deschamps e la Romania del CT Anghel Iordanescu.
Per la prima volta, da quando sono nati i campionati europei, parteciperanno ventiquattro nazioni (nelle edizioni precedenti le partecipanti erano sedici) facenti parte della UEFA. Grazie a questo ampliamento di partecipanti, vedremo all’opera l’Albania (del CT italiano Gianni De Biasi), il Galles, l’Irlanda del Nord, l’Islanda e la Slovacchia che per la prima volta si sono qualificate per le fasi finali tramite le qualificazioni che si svolgono durante i due anni precedenti. Aumentando il numero di partecipanti di fatti cambia leggermente anche la formula della prima fase a gironi e quindi avremo sei gironi da quattro squadre e passeranno alla fase ad eliminazione diretta tutte le prime e le seconde dei sei gironi più quattro migliori terze su sei. 
Immagine
Le ventiquattro squadre divise nei sei gironi.
Le sedici qualificate andranno a riempire il tabellone partendo dagli Ottavi di Finale e scontrandosi in gare secche fino a quando il 10 Luglio si giocheranno la Finale allo Stade de France a Saint-Denis le due squadre che hanno avuto la meglio sulle altre. 
Immagine
Tabellone fase finale ad eliminazione diretta.
Nessuna nazionale ha mai partecipato a tutte le edizioni, la nazione primatista di partecipazioni è la Germania con dodici presenze. Insieme alla Spagna, la Germania vanta anche il maggior numero di vittorie della competizione con tre trofei. Per l’Italia invece il campionato europeo per tradizione non è mai andato tanto bene. Solo un trofeo portato in Patria nel lontano 1968 quando, da paese ospitante ed esordiente della competizione, batté in finale la Jugoslavia per 2-0 con reti di Riva ed Anastasi. La cosa curiosa è che in realtà la prima finale di quell’europeo tra Italia e Jugoslavia era stata già giocata due giorni prima (8 Giugno)  ma essendo finita in parità dopo i tempi supplementari (1-1) ed il regolamento non prevedeva i calci di rigore dovettero ripetere la gara il 10 Giugno con il conseguente trionfo azzurro, nazionale allenata da Ferruccio Valcareggi.
ImmagineNazionale italiana campione d’Europa 1968.
Sono dieci le località che ospiteranno tutte le gare della manifestazione e sono Saint-Denis (Stade de France), Parigi (Parc des Princes), Marsiglia (Stadio Vélodrome),  Décines-Charpieu (Parc Olympique Lyonnais), Villenueve d’Ascq (Stade Pierre-Mauroy), Bordeaux (Stade Bordeaux-Atlantique), Lens (Stadio Félix Bollaert), Nizza (Allianz Riviera), Saint-Etienne (Stade Geoffroy-Gouchard) e Tolosa (Stadium Municipal).

ImmagineStade de France ospiterà la finale del 10 Luglio, capienza 81.338.
Le nazioni favorite ad aggiudicarsi questa edizione sono i Campioni del Mondo in carica della Germania che sono sulla carta la squadra più solida di tutte le partecipanti, i padroni di casa della Francia che può vantare il talento del giovane ma ormai esperto campione Paul Labile Pogba, l’ultima vincitrice dell’Europeo la Spagna dell’intramontabile giocatore del Barcellona Iniesta ed i “Diavoli Rossi” del Belgio piena di talento offensivo (Hazard-Lukaku-De Bruyne ecc..). Proprio il Belgio troverà nella prima partita della fase a gironi la nostra Italia (il 13 Giugno) che da pronostico parte molto dal basso,soprattutto dopo gli infortuni a centrocampo di Verratti e Marchisio, ma che da tradizione potrebbe essere di buon auspicio perché è proprio in annate così piena di critiche che la nostra nazionale ha costruito i propri successi. La selezione azzurra guidata dal CT Antonio Conte non vanta sicuramente campioni affermati(tranne il numero uno Gianluigi Buffon) o dal talento cristallino ma si spera in un gruppo unito di “operai” tutti agli ordini del CT ad indicare la via del successo. L’unica certezza della nostra rosa oltre al portiere è il trio difensivo juventino Barzagli-Bonucci-Chiellini. 

Immagine
I 23 “azzurri” selezionati da Antonio Conte.
Ora tutti comodi sul divano,TV accesa, birra fresca accanto e buon Europeo a tutti!!
Immagini tratte da: 
Immagine logo edizione 2016 da Wikipedia Italia Di Brandia Central - uefa.com, Marchio, voce Campionato europeo di calcio 2016
Immagine gironi da www.euro2016streaming.com
Immagine tabellone da www.franciaeuro2016.eu
Immagine Nazionale '68 da www.storiedicalcio.altervista.org
Immagine Stade De France da www.marca.com
Immagine convocati Italia da calcio.fanpage.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo