IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

9/6/2017

Europeo maschile di calcio Under 21

0 Commenti

Read Now
 
Ventunesima edizione in Polonia
di Vito Rallo
Foto
FotoStadion Cracovii che ospiterà il 30 giugno la Finalissima
Dal 16 al 30 giugno in Polonia si svolgerà la ventunesima edizione dell’Europeo di calcio maschile Under 21. Un torneo sempre molto interessante che ci mostra i giovani calciatori all’opera, alcuni già affermati e altri in rampa di lancio, per entrare nell’elite del calcio che conta. In un periodo come quello di giugno, dove il calciomercato inizia ad accendersi con una certa intensità e quindi non c’è occasione migliore per mettersi in mostra agli addetti ai lavori.
Un Europeo che vedrà sperimentare, per la prima volta, la quarta sostituzione nei tempi supplementari e i cartellini gialli e rossi per gli allenatori e lo staff nell'area tecnica. 
 
Le città polacche che ospiteranno i campionati europei 2017 sono sei:
Lublino-Arena Lublin, capienza 15500;
Kielce-Kolporter Arena, capienza 15500;
Tychy-Stadion Miejski, capienza 15300;
Cracovia-Stadion Cracovii, capienza 15016;
Gdynia-Stadion Mosir, capienza 15139; 
Bidgoszcz-Stadion Polonii Bydgoszcz, capienza 20247.


FotoIl CT della nazionale italiana Gigi Di Biagio
Oltre alla selezione polacca, qualificata di diritto come Paese ospitante, ce ne saranno altre undici che si sono aggiudicate il pass dopo i due anni di qualificazioni. Le undici nazioni qualificate sono: Portogallo, Danimarca, Inghilterra, Slovacchia, Germania, Repubblica Ceca, Svezia, Italia, Macedonia, Spagna e Serbia.
 
Dodici squadre che sono state divise in tre gironi da quattro:
-GIRONE A: Polonia, Slovacchia, Svezia, Inghilterra;
-GIRONE B: Portogallo, Serbia, Spagna, Macedonia;
-GIRONE C: Germania, Repubblica Ceca, Danimarca, Italia.
Accederanno alle semifinali le prime di ogni girone e la migliore seconda classificata.
 
GLI AZZURRI- martedì scorso il CT italiano Gigi Di Biagio ha diramato la lista dei ventitré convocati per la manifestazione.


Di seguito i 23 CONVOCATI con numerazione ufficiale e fra parentesi le squadre di club di appartenenza:
 
Portieri
17 Alessio Cragno (Benevento)
1 Gianluigi Donnarumma (Milan)
19 Simone Scuffet (Udinese)


Difensori
3 Antonio Barreca (Torino)
14 Davide Biraschi (Genoa)
2 Davide Calabria (Milan)
13 Mattia Caldara (Atalanta)
12 Andrea Conti (Atalanta)
22 Alex Ferrari (Verona)
23 Nicola Murru (Cagliari)
4 Daniele Rugani (Juventus)
 
Centrocampisti
15 Marco Benassi (Torino)
5 Danilo Cataldi (Genoa)
18 Roberto Gagliardini (Inter)
8 Alberto Grassi (Atalanta)
21 Manuel Locatelli (Milan)
6 Lorenzo Pellegrini (Sassuolo)
 
Attaccanti
7 Domenico Berardi (Sassuolo)
10 Federico Bernardeschi (Fiorentina)
9 Alberto Cerri (Pescara)
20 Federico Chiesa (Fiorentina)
16 Luca Garritano (Cesena)
11 Andrea Petagna (Atalanta)
 
Rosa italiana molto interessante che vede in Donnarumma, Rugani, Berardi, Bernardeschi, Caldara, Conti, Grassi e Petagna i nomi di spicco di questa nazionale.
Questa rosa è considerata la migliore degli ultimi dieci anni.
Gli azzurri debutteranno domenica 18 giugno a Cracovia con la Danimarca. Gli altri due impegni saranno mercoledì 21 giugno, dove affronterà a Tychy la Repubblica Ceca, e sabato 24 giugno, dove sarà impegnata nuovamente a Cracovia nella terza e ultima gara del girone contro la Germania.
 
Immagini tratte da:
  1. Mondiali.net
  2. essma.eu
  3. http://www.mondoprimavera.com/
 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo