IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/2/2017

Goodbye Claudio

0 Commenti

Read Now
 
Ranieri esonerato dal Leicester City.
Foto

di Vito Rallo
Questa volta vi raccontiamo di una favola che non ha il lieto fine. Ieri sera Claudio Ranieri è stato esonerato dalla panchina del Leicester City dopo che pochi mesi prima l’aveva portato sul gradino più alto della Premier League. Un trionfo indimenticabile di un club medio piccolo che batte tutti i giganti inglesi. Guidato proprio dal nostro tecnico italiano, fino a pochi giorni fa osannato da tutti. Ma la nuova stagione è iniziata e sta continuando male col rischio addirittura della retrocessione e l’eliminazione nei primi turni della FA Cup . Nonostante un buon girone di Champions League, che ha visto il Leicester qualificato per gli ottavi come primo del girone, la decisione è stata presa esattamente dopo la sconfitta per 2-1 nell’andata degli ottavi contro il Siviglia. 
Foto
Questo il comunicato della società:  “Questa sera il Leicester City Football Club ha sciolto il rapporto con il suo allenatore della prima squadra Claudio Ranieri. Claudio è stato chiamato ad essere il manager del Leicester nel luglio 2015 ed ha portato le Foxes a raggiungere il più grande trionfo nei 133 anni di storia del club quando la scorsa stagione siamo stati incoronati, per la prima volta, campioni d'Inghilterra. Il profilo di Claudio Ranieri è senza dubbio quello del tecnico di maggior successo di tutti i tempi del Leicester. Tuttavia, i risultati raccolti quest'anno nella stagione in corso hanno posto il club campione di Premier in una situazione di pericolo, e per questo motivo il Consiglio, a malincuore, ha ritenuto che un cambio della guida tecnica, che sicuramente è doloroso, sia necessario per il più alto interesse del club”.
FotoIl vicepresidente Aiyawatt Srivaddhanaprabha
Comunicato a cui si aggiungono le parole del vicepresidente Aiyawatt Srivaddhanaprabha: “Questa è la decisione più difficile che abbiamo preso da sette anni a questa parte. Ma noi dobbiamo pensare agli interessi a lungo termine del club e prendiamo decisioni che vanno anche contro i sentimenti. Ranieri ha portato grandissime qualità: con la sua bravura manageriale e la sua motivazione ci ha dato molto. Ha trasformato le prospettive del club. Gli saremo per sempre grati. Non ci aspettavamo di ripetere i risultati dell'anno scorso. Ma restare in Premier era ed è il nostro unico obiettivo. Ma stiamo facendo fatica e stiamo lottando contro ciò e dobbiamo massimizzare le opportunità da qui alla fine, per le ultime 13 partite”.

FotoIl successo e la felicità di pochi mesi fa
Decisione che le malelingue dei tabloid inglesi dicono sia stata presa in una riunione tra i senatori della squadra e la dirigenza del club. Quindi una sorta di tradimento dei suoi pupilli che devono molto all’allenatore romano.
Ovviamente tanta solidarietà da colleghi e non per Ranieri, anche da parte di José Mourinho che non ha mai parlato bene del tecnico italiano ma che questa volta commenta così l’esonero: “Campione d'Inghilterra e allenatore dell'anno FIFA, licenziato. Questo è il nuovo calcio, Claudio. Continua a sorridere amico, nessuno può cancellare la storia che hai scritto”". Tutti sulla tessa lunghezza d’onda, facendo riferimento all’inesistente riconoscenza verso un tecnico che solo pochi mesi prima aveva compiuto un vero e proprio miracolo sportivo. Luciano Spalletti, appena appreso la notizia, ha detto: “Claudio Ranieri esonerato dal Leicester? Mi dispiace molto, in questo sport si vede che non c'è nemmeno un po' di riconoscenza. Penso avesse molti meriti nell'aver creato quella chimica nello spogliatoio per andare al di là del possibile. E ora invece il ringraziamento è questo qui. Visto che è di Roma lo aspettiamo a casa perché noi gli vogliamo bene. Se viene a trovarci ci fa un favore”. 

Anche una storica stella delle Foxes come Gary Lineker si scaglia contro la società : “Dopo quello che ha fatto per il Leicester, cacciarlo è inspiegabile, imperdonabile e maledettamente triste. Grazie mille di tutto, Mr. Ranieri.”
Sicuramente l’unica cosa che non preoccuperà ora il mister di Testaccio è lo stipendio, visto che a Luglio scorso aveva rinnovato il contratto fino al 2020 per ben cinque milioni di euro all’anno che, fino a quando non accetterà un’ altra avventura su un’altra panchina, si potrà godere da casa o da qualche meta turistica, magari pensando proprio al “miracolo Leicester” e ridendoci su. 
Immahini tratte da: 
  1. http://www.independent.co.uk/
  2. http://radiogoal24.it/
  3. http://www.mirror.co.uk/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo