IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

29/7/2016

Hamilton trionfa all' Hungaroring, ora è leader del mondiale

0 Commenti

Read Now
 
Doppietta Mercedes in Ungheria, Vettel quarto, Raikkonen sesto. La Ferrari perde i pezzi, Allison lascia: arriva Binotto

Foto

di Marco Scialpi
LA GARA: Lewis Hamilton su Mercedes vince il Gran Premio di Formula 1 d’Ungheria e conclude la rimonta ai danni del compagno di squadra Nico Rosberg, secondo sotto la bandiera a scacchi: il tedesco si lascia scavalcare alla partenza e non riesce più a mettere le ruote davanti al compagno di scuderia, ora al vertice della classifica generale per la prima volta in stagione.
In terza posizione finisce Daniel Ricciardo, sulla Red Bull, davanti ad un deludente Sebastian Vettel, sesto l' altro Ferrarista Kimi Raikkonen.
Per Hamilton è il successo numero 48 in carriera. Il campione del mondo sale a quota 192 punti e distanzia Rosberg, fermo a 186 punti, mentre alle loro spalle è bagarre con quattro piloti in 15 punti: Ricciardo ne ha 115, Raikkonen 114, Vettel 110 e Verstappen 100.

Foto
TERREMOTO FERRARI: L' ennesima gara incolore della stagione, trascorsa senza mai poter insidiare le posizioni di testa, fa cadere la prima testa all' interno della Scuderia di Maranello: infatti è da pochi giorni arrivata l'ufficialità dell'addio di James Allison alla Ferrari.
Ufficialmente si tratta di separazione consensuale, che giunge in una fase cruciale per definire i piani del progetto tecnico 2017.
Era approdato, per la seconda volta, in Ferrari dopo l'esperienza positiva alla Lotus, al fianco di Kimi Raikkonen, riuscito anche grazie a lui a rilanciare una carriera che sembrava aver intrapreso il viale del tramonto.
Già in Ferrari tra il 1999 ed il 2004, nell' era del dominio Schumacher, ha avuto esperienze importanti anche in Benetton e poi in Renault, sempre al fianco di Flavio Briatore.
Al suo posto arriva Mattia Binotto, ormai ex direttore dei motoristi, che assume il ruolo di nuovo capo tecnico della Scuderia, non si escludono però nuovi innesti a stretto giro di posta: il sogno sarebbe quello di riportare a casa l' Ingegner Aldo Costa, responsabile dello sviluppo del progetto Mercedes, senza dubbio un pezzo da novanta nel Circus della Formula 1.


VETTEL E RAIKKONEN: QUALE FUTURO? Come spesso succede, a circa metà stagione, è tempo di primi bilanci ed il mercato-piloti comincia a muovere i suoi primi passi.
In Ferrari la situazione è piuttosto fluida: Vettel, giunto al volante della “rossa” per ripercorrere le orme di un mostro sacro come Schumacher, non sta riuscendo a compensare le lacune evidenti della propria monoposto con il talento. Sembra però che per il tedesco non sia in dubbio la permanenza anche per il prossimo campionato, a meno di ribaltoni al momento da escludere, dato che è protagonista ed uomo immagine del progetto legato al reparto corse della scuderia del “Cavallino Rampante”.
Discorso diverso invece per Kimi Raikkonen, il campione del mondo 2007, sembrava ormai in procinto di cambiare aria, ma le ultime prestazioni stanno facendo riflettere il Team Principal Arrivabene sull' opportunità di rinunciare al Finlandese.
Personaggio poco appariscente, fa della grinta e della dedizione al lavoro il proprio credo, seguendo il modello del proprio idolo e connazionale Mika Hakkinen, iridato nel 1998 e 1999 con la rivale storica Mc Laren, anch'essa alle prese con un momento storico piuttosto complicato dopo il passaggio dai motori Mercedes ai motori Honda.
Non sono da escludere sorprese, anche perchè vengono tenuti sotto la lente d'ingrandimento diversi profili (Perez, Grosjean, Gutièrrez) : uno tra tutti però è quello di Max Verstappen, anche se i casi di Vettel ed Alonso dimostrano che non basta accaparrarsi le prestazioni del miglior pilota del momento per raggiungere risultati positivi.

Foto
Immagini tratte da:
- oasport.it
- carpassion.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo