IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

13/5/2016

Modena Volley torna sul tetto d’Italia.

0 Commenti

Read Now
 
La gloriosa squadra emiliana ritorna al successo dopo quattordici anni.
Immagine

​di Vito Rallo

Dopo aver vinto le prime due gare-scudetto Modena Volley riesce a vincere sul proprio campo di casa del PalaPanini anche gara3 e chiudere i conti per la vittoria dello scudetto. 
Immagine
Modena in trionfo
Tricolore numero dodici per questa gloriosa realtà del panorama della pallavolo italiana, con il titolo che arriva dopo ben quattordici anni e la bruciante sconfitta lo scorso anno in finale. Modena batte Perugia che ha fatto soffrire la squadra di coach Angelo Lorenzetti (era sulla panchina di Modena anche nella vittoria dello scudetto di quattordici anni fa) visto che due partite su tre si sono decise soltanto al tie-break.
Già da inizio stagione Modena aveva nella mente quest’obiettivo con gli occhi insanguinati ancora dallo scudetto perso solo pochi mesi prima. L’inizio di stagione era stato ottimo per gli emiliani che ad Ottobre portano a casa il loro primo titolo stagionale trionfando nella Supercoppa italiana 2015 contro Trentino Volley in una tiratissima finale e vincendo ancora al tie-break.
Ma la fame di vittorie per Modena era appena iniziata ed infatti tra Dicembre e Febbraio viene disputata la Coppa Italia che vede partecipare le prime otto squadre della stagione regolare nel girone d’andata. La squadra emiliana batte prima Milano ai quarti di finale (3-2 andata e 3-1 al ritorno) e successivamente, in semifinale, Perugia per 3-1 in gara unica. In Finale ancora una volta si trova davanti la squadra trentina guidata da Radostin Stojcev ma stavolta non c’è partita e Modena porta nella propria bacheca il secondo titolo stagionale con un perentorio 3-0.
La stagione regolare del campionato italiano è molto lunga (ventidue gare da disputare) prima di arrivare ai Playoff. Modena si piazza seconda con davanti solo la Lube Treia. Come in Coppa Italia si qualificano ai playoff le prime otto della classifica di tutta la stagione regolare in questo caso. Avanzano al turno successivo le squadre che vincono per prima tre partite su cinque. Ai quarti Modena elimina Padova 3-1 ed in semifinale Trento con lo stesso punteggio. Per poi arrivare al successo del terzo titolo sopracitato, e più importante, della stagione.
Oltre alla grande esperienza in panchina di Lorenzetti sono stati tre gli atleti determinanti di questa squadra e grazie a loro vincere tre titoli nazionali in un anno. Il primo è l’italiano, opposto di ruolo, Luca Vettori
. 
ImmagineLuca Vettori


​E’ lui il primo riferimento offensivo sia per Modena che per la Nazionale italiana. Ha disputato una stagione straordinaria solo a tratti bloccato da problemi alla schiena. Oltre ai tre titoli di squadra ha ottenuto quest’anno il premio di
MVP sia nella finale sella Supercoppa che nella finale di Coppa Italia.

Il secondo è lo schiacciatore, anche della nazionale francese, Earvin N’Gapeth. 



Estro e forza fisica le sue caratteristiche principali. Riesce a mettere a terra qualsiasi pallone, anche  i più improbabili. Nella serie finale contro Perugia è stato eletto come MVP.

Il terzo è il capitano della squadra giallo-blu. Il palleggiatore migliore al mondo Bruninho de Rezende, figlio del CT Bernardo de Rezende
della Seleçao brasiliana di volley maschile. Fantasia al potere, freddezza nelle scelte offensive come nessun altro nel suo ruolo. Con la nazionale brasiliana ha vinto tutto tranne l’Oro Olimpico (due volte argento sia a Pechino che a Londra). Trascinatore assoluto della squadra.
Immagine
Earvin N’Gapeth, schiacciatore
Uniche notizie negative di questa stagione per il Modena Volley sono stati gli annunci anticipati di addio dell’allenatore Lorenzetti e proprio del capitano Bruninho che ha deciso di tornare in Brasile.


Immagini tratte da:

 - Immagine 1 da www.concretamentesassuolo.it
 - Immagine 2 da Wikimedia Commons Di MaryG90 - Opera propria, CC BY-SA 3.0.
 - Immagine 3 da Wikimedia Commons Di Pierre-Yves Beaudouin , CC BY-SA 4.0.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo