IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

27/1/2017

Roger Federer - 35 anni e mezzo e una nuova splendida finale del Grande Slam

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Enrico Esposito

Un fenomeno puro. Non un istrione insaziabile, né uno sbruffone da copertina. Un eroe dei timidi, un atleta che ama dannatamente fare il suo sport, giocare a tennis, anche a 35 anni suonati, e dopo essere stato fermo sei mesi per infortunio.
Foto

Signore e signori avrete già capito che stiamo parlando di Sua Maestà Roger Federer, il tennista svizzero che nella giornata di ieri ha compiuto un'altra maiuscola impresa della sua pazzesca carriera. A Melbourne infatti, nell'appuntamento con l'Australian Open (il primo grande torneo dell'anno che compone il Grande Slam insieme al Roland Garros a Parigi, Wimbledon a Londra e l'Us Open negli impianti di Flushing Meadows a New York), il campione ha conquistato l'accesso alla finalissima sconfiggendo in semifinale il connazionale Stanislav Wawrinka in cinque set con il punteggio di 7-5 6-3 1-6 4-6 6-3. Dopo essersi portato sul 2-0, Federer ha subito la rimonta dell'avversario nei due set successivi e accusato un problema alla gamba che per la prima volta nella sua carriera l'ha indotto a chiedere il time out previsto per le cure mediche. Questo stop si è rivelato alla fine decisivo, dal momento che al rientro in campo con un netto 6-3 l'elvetico si è portato a casa il tie-break raggiungendo la finale del torneo australiano dopo sette anni (l'ultima volta fu nel 2010, quando trionfò su Andy Murray).

Un risultato straordinario quanto inatteso per colui che è a tutti gli effetti il tennista più titolato della storia di questo sport con 17 titoli del Grande Slam (4 Australian Open, 1 Roland Garros, 7 Wilmbledon e 5 Us Open) e il record di 237 settimane di fila in testa alla classifica maschile ATP. Soprannominato "Re Roger", Federer ha intrapreso la sua sfolgorante cavalcata a partire dai primi anni 2000, in particolare nel 2003, l'anno che l'ha visto trionfare a Wimbledon a soli 22 anni e polverizzare nella finale della Masters Cup un altro maestro della racchetta dal nome di Andrè Agassi con un eloquente 6-3 6-0 6-4. Il suo tennis è sempre stato contraddistinto da un mix letale di eleganza e concretezza, di precisione chirurgica e di grazia esemplari.

Foto

Nella finale in programma domenica 29 gennaio alle 9-30 italiane (19-30 locali), lo svizzero si ritroverà a vivere quell'esperienza irreale di cui ha parlato a caldo al termine del suo incontro. Ci sarà di fronte il suo rivale storico, lo spagnolo Rafa Nadal, altro meraviglioso interprete della specialità che ha avuto la meglio sul talentuoso bulgaro Grigor Dimitrov nell'altra tiratissima semifinale. Con il punteggio di 3 set a 2 (6-3 5-7 7-6 6-7 6-4) il 31enne maiorchino, formidabile dominatore della "terra rossa" di Parigi con 9 Roland Garros vinti, ha raggiunto in finale Federer per dare vita a un nuovo storico scontro tra titani, che fino all'estate scorsa sembrava alquanto improbabile dati i problemi fisici di entrambi. Con 6 vittorie su 8 finali del Grande Slam disputate tra di loro, Nadal domina ampiamente il confronto con "Re Roger" per la rivalità più longeva della storia del tennis. Una rivalità però puramente sportiva, che ha dato vita a match epocali come la finale di Wimbledon del 2008 in cui, dopo una maratona di oltre 7 ore dovuta ad un'interruzione per pioggia, uscì vincitore lo spagnolo al tie break (6-4 6-4 6-7 6-7 9-7).

A prescindere dal risultato, domenica tutto il mondo assisterà senza dubbio a uno spettacolo autentico, una battaglia senza esclusione di colpi tra due atleti magnifici che grazie alla loro classe innata e ad una passione non comune regaleranno la vera essenza dello sport. "Re Roger" ha dichiarato che affronterà l'incontro al limite delle sue pontenzialità, dando tutto il meglio di sè anche a rischio di non poter poi camminare per cinque mesi. Non un'esagerazione, non una bestemmia. Soltanto la sincera promessa di un uomo che ama il suo mestiere.


Immagini tratte da www.rogerfederer.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo