IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/3/2017

Tavecchio bis

0 Commenti

Read Now
 
Rieletto al comando della F.I.G.C. non senza polemiche.
Foto

​di Vito Rallo
Foto
Carlo Tavecchio, per altri quattro anni, sarà il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Il suo avversario, Andrea Abodi, resiste fino alla terza votazione quando basta il 50% + 1 per essere eletto e Tavecchio conquista 275,17 voti, pari 54,03%, contro i 234,08 voti, pari al 45,97%. Le prime due votazioni (al primo turno, necessario il 75 per cento dei consensi per essere eletto; al secondo il quorum scende al 66 per cento) erano andate a vuoto: 56,49% per Tavecchio, 42,92% per Abodi nella prima, 53,7% per Tavecchio, 45,41% per Abodi nella seconda. 
FotoIl presedente Carlo Tavecchio
Prime parole felici per il rieletto presidente che dichiara: "Do atto al mio sfidante della correttezza, e ora dico che con la forza con cui ci si divide bisogna ritrovare la stessa forza per unire. Sono sicuro di aver fatto il mio dovere, ho detto quello che potevo fare, gli impegni che possono mantenere, niente di più”. Tavecchio spera in una Federazione più compatta.
Mostra delusione invece lo sconfitto Abodi che ha commentato la sconfitta elettorale: "Entrare nei numeri diventa difficile: mi aspettavo qualcosa di più, ma è una differenza di sette-otto persone. La vittoria di Tavecchio va riconosciuta: mi auguro che faccia tesoro delle cose che abbiamo detto anche noi. Penso che il calcio abbia bisogno di profondi cambiamenti e di un cambio di marcia. Anche una sconfitta può lasciare qualcosa di buono. È importante che il calcio si renda conto del mondo di fuori e dell'importanza dei tifosi. Bisogna che si lavori sulla qualità della competizione e si ritorni a disegnare un progetto italiano". Continua mostrando amarezza nei confronti degli arbitri, che in totale valgono per il 2% totale del voto, i quali hanno votato per Tavecchio quando inizialmente sembrava dovessero astenersi e quindi essere imparziali: "Io non ho mai pensato che gli arbitri votassero per me. Ho sempre considerato quel 2% sacro, tanto più in una contesa tra due soggetti che rappresentano le leghe pensavo che gli arbitri dovessero restarne fuori. Mi ha amareggiato l'assoluta negazione che esistesse un altro candidato, di un lavoro che ho fatto per sei anni e mezzo. Per me l'arbitro è una figura al di sopra delle parti: aver negato anni di lavoro comune mi pare una mancanza di rispetto. Non è una questione dei veleni di questo giorno, solo un po' di ipocrisia non ci fa comprendere che se non manca il senso dello stare insieme è normale che una contesa elettorale porta dei veleni".

FotoLo sfidante Andrea Abodi
A proposito della polemica sugli arbitri è intervenuto il presidente Associazione Italiana Arbitri Marcello Nicchi aggiungendo "Io non sono né soddisfatto né triste. Noi abbiamo fatto quello che sentivamo di fare.  L'AIA ha dimostrato di essere autonoma e leale. L'altra volta abbiamo votato contro, sapendo che avremmo perso. Questa volta abbiamo votato in un modo diverso".
Ecco il programma elettorale di Tavecchio, diviso in 10 punti:
 
  1. Governance
  2. Organizzazione Federale;
  3. Lotta contro la violenza;
  4. Qualificazione del prodotto calcio;
  5. Settore Tecnico;
  6. Centri di Formazione Federale;
  7. Settore Giovanile e Scolastico;
  8. Nuove risorse economiche;
  9. La comunicazione, i grandi eventi, il Club Italia;
  10. La legislazione e i rapporti con il Governo e quelli col Coni;
  11. La riforma dei campionati e regole delle competizioni.
 
Tavecchio punterà così su una Serie A a 20 squadre con 2 retrocessioni, con una B che gradualmente passerà a 20 squadre con 2 promozioni e 3 retrocessioni. Poi una Lega Pro da 40 squadre divise in due gironi. Verrà introdotto il fair play finanziario dalla stagione 2018/2019, saranno aperti altri 180 centri federali con budget annuale da 10 milioni per 1200 tecnici e ci sarà un'apertura alle seconde squadre dei club di A in Lega Pro senza che possano essere però promosse e retrocesse e senza che possano votare.

Immagini tratte da:
  1. www.figc.it
  2. http://www.salernogranata.it/
  3. http://www.calcioefinanza.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo