IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/2/2017

Tom Brady “The G.O.A.T.”

1 Commento

Read Now
 
Il più grande quarterback di tutti i tempi
Foto

di Vito Rallo

Foto
Domenica scorsa l’intero mondo sportivo e non ha seguito uno degli eventi più catalizzatori dell’anno. Parliamo del cinquantunesimo SUPER BOWL disputato a Houston, Texas che ha visto trionfare per la quinta volta i New England Patriots contro gli Atlanta Falcons.

Foto
Quinto successo che arriva dal 2001, e non a caso è presente un giocatore che nel 2000 è entrato nel mondo del Football professionistico dalla porta di servizio, perché venne draftato dalla squadra di Boston al sesto giro (centonovantanovesimo assoluto): Tom Brady, considerato “The GOAT” (the greatest of all time), il più grande di tutti i tempi. Oggi vogliamo parlarvi di questo giocatore, arrivato in NFL un po’ in sordina ma che ha riscritto tutti i record possibili di questa Lega.
Classe 1977, californiano di San Mateo, alla fine del suo quinto titolo vinto ha voluto dedicare il trionfo alla mamma che da diciotto mesi lotta contro il cancro “Lei è il mio tutto, la amo così tanto. È stata dura ultimamente per lei e mio padre le è stato vicino in ogni passo del suo cammino. I miei genitori sono un grande esempio per me. Tutte le famiglie attraversano momenti difficili, ma mia madre può contare su tanto sostegno e tanto amore. E sono davvero felice di aver potuto festeggiare questa vittoria con lei”. Dedica anche per la moglie e Top Model Gisele Buendehen e la figlia Vivian di quattro anni “Il merito? Di tutte le "ragazze" della mia vita”. Sedici stagioni, solo il primo anno non da titolare, tutti con la stessa maglia del New England, Brady è il simbolo di una squadra che prima e senza di lui non aveva mai trionfato.
Brady ha cambiato questo sport per la continuità mostrata in questi anni e per la capacità di separare la parte mentale di questo gioco dalla dimensione fisica. La sua forza è il modo di pensare football e di farlo sulla stessa lunghezza d’onda del suo coaching staff, quella intesa perfetta soprattutto col mentore e capo allenatore Bill Belichick che hanno coronato la rimonta perfetta e più bella mai vista di tutti i cinquanta precedenti Superbowl. Ricordiamo che a metà del terzo quarto i Patriots erano sotto per 28-3 e sono riusciti a portare il gioco ai supplementari e dopo a realizzare il touchdown della vittoria.
Successo che ha permesso a Brady di diventare il primo quarterback di sempre a vincere cinque Super Bowl in carriera e, con la nomina a MVP dell'incontro, il primo giocatore a ottenere questo riconoscimento per quattro volte. I yard su passaggio, i passaggi tentati e quelli completati da Brady in questa edizione sono tutti nuovi record per un singolo Super Bowl.


ALCUNE STATISTICHE INDIVIDUALI:
- dodici volte convocato per disputare il PRO BOWL;
- ha lanciato più yard e touchdown di qualsiasi altro quarterback nella storia dei playoff;
- lui e Joe Montana sono gli unici due giocatori nella storia della NFL ad aver vinto sia il titolo di MVP della  NFL sia quello di MVP del Super Bowl più di una volta in carriera;
- unico quarterback ad avere guidato la propria squadra a sette Super Bowl;
- nel 2005 fu nominato Sportivo dell'Anno da Sports Illustrated;
- vinse il premio di "Sportsman of the Year" di The Sporting News nel 2004 e 2007;
- é stato nominato due volte MVP della lega, nel 2007 e nel 2010 (diventando il primo giocatore della storia ad aggiudicarsi il titolo di MVP con un verdetto unanime nel 2010) oltre che Atleta Maschile dell'Anno 2007 dall'Associated Press, il primo giocatore della NFL a ricevere tale premio da Joe Montana nel 1990;


Foto
E non ha intenzione ancora di smettere nonostante l’età e i multipli trionfi. Ha sempre dichiarato riguardo a un possibile ritiro “quando faro' schifo mi ritirero'” e, vista la gara di domenica e le sedici stagioni sempre ai massimi livelli, crediamo che ne avrà ancora per qualche anno. Il caro Tom “The GOAT” si sente ancora un ragazzino con la voglia di scrivere nuove pagine della sua vita dedicata a questo sport che gli ha dato tutto.

Immagine tratte da:
http://www.huddle.org

gazzetta.it
pinterest.com
 
 

Share

1 Commento
Scott Romero link
15/3/2021 14:39:32

Great read thank yoou

Rispondi



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo