IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

13/3/2017

Guida Veloce ai Buoni Propositi del 2017 (parte IV)

0 Commenti

Read Now
 
Foto

​di Lorenza Gerratana
Eccoci arrivati al quarto e ultimo appuntamento dei nostri Buoni Propositi del Nuovo Anno! . Dedichiamo l’ultima  puntata dei Buoni Propositi al nutrimento della nostra anima, la cultura, un bene per importanza pari all’acqua e che come essa, attraverso i libri, i quadri e la musica, disseta il nostro instancabile e incessante bisogno di conoscere. Fare la lista dei musei più belli, moderni e visitati potrebbe risultare quasi scontato; quali sono, invece, le città più famose al mondo per gli eventi culturali? Consideriamone alcuni che hanno luogo negli ultimi tre mesi dell’anno!
Ottobre
Se siete dei fan sfegatati del cinema, perché perdervi l’occasione di visitare il BFI Festival? Patrocinato direttamente dal prestigioso British Film Institute, per due settimane, dal 4 al 17 Ottobre concentrerà nella capitale inglese molti esperti del campo e amanti del cinema in generale. Il Festival è una competizione che ospita ogni anno fino a 280 film fra lungometraggi e corti, documentari con tutti i tipi di tematica. Dall’11 al 15 Ottobre si terrà in Germania la Frankfurter Buchmesse, la Fiera del Libro più importante d’Europa. Essa non è riservata solo agli amanti della lettura ma anche a scrittori, case editrici e giovani in cerca di successo. Vanta numerose iniziative e meeting, nonché la presenza di figure illustri del mondo della scrittura. Sapete quale evento vanta il mese di Ottobre oltre il famosissimo Oktober Fest? Il 10 Ottobre si commemora in tutte le Americhe l’arrivo di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo e soprattutto gli italiani di NY scendono in strada a far festa, partecipando a coloratissime parate e celebrando la loro doppia cultura. Se pensate che solo Little Italy ostenti i colori della bandiera italiana per celebrare la memoria del suo più famoso navigatore, vi sbagliate! Anche l’Empire State Building si illumina del tricolore! 

Novembre
Sapete che esistono Festival dedicati al Crimine? Se siete degli appassionati di criminologia e di gialli, conoscerete sicuramente l’evento che si è tenuto a Torino lo scorso Novembre. A prenderne parte non solo famosi criminologi, ma anche investigatori dei casi più famosi e scrittori affermati del campo. Perché a Torino? No, non è la capitale italiana dei crimini ma è la città che ha speso più risorse per la prevenzione, il controllo e gli studi sulla psichiatria criminale, forense e investigativa. Tuttavia, se sposate la massima feuerbachiana secondo cui siamo quel che mangiamo, allora dovremmo nutrire il nostro corpo e la mente unendo in una danza le pupille gustative, il piacere di assaporare il buon cibo,  a della buona musica. Se pensate che tutto questo sia troppo bello per essere reale, allora non siete mai stati a uno dei Festival gastronomici più famosi d’Italia: Signore e Signori, vi presentiamo Sua Maestà Il Baccanale, un programma con eventi a  introspezione storica, presentazioni, visite e laboratori. La città di Imola e i dintorni si preparano a ospitare per tre settimane, dal 5 al 27 Novembre, il palcoscenico gastronomico più buono d’Italia!

Dicembre
L’atmosfera natalizia di Dicembre ci trascina sempre ai mercatini di Natale più famosi d’Europa e ai presepi storici. Ma per Dicembre 2017 sono previsti degli eventi che si staccano dalla routine del Natale. Se fate parte di quella percentuale di haters del periodo natalizio, niente paura, non dovrete sorbirvi le lucine colorate e le canzoncine dei cori stonati! A Roma per tutto Dicembre e fino all’ 8 Gennaio 2018, il Colosseo aprirà una mostra autobiografica; nell’ambulacro del secondo ordine migliaia di visitatori potranno conoscere le rappresentazioni dell’anfiteatro Flavio nelle varie epoche, da quella del tempo dei Cesari, attraverso il Cinquecento fino ai giorni nostri. Siete degli amanti della Birra? Con Baffo Card potrete cenare in più di cento ristoranti in tutte le città più grandi d’Italia per una esperienza birro-gastronomica unica. In ogni ristorante lo chef vi proporrà piatti della tradizione o inventati da abbinare al gusto inconfondibile della Birra Moretti. Pronti a leccarvi i Baffi?
Immagini tratte da:
1 www.visitlondon.com
2 www.teilzeithelden.de
3 www.flikr.com
4 www.stopcrime.it
5 www.baccanaleimola.it
6 www.06blog.it
7 www.napolitoday.it

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2020
    Gennaio 2020
    Settembre 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo