IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

16/10/2017

La realtà diventa magia: i luoghi di Harry Potter

1 Commento

Read Now
 
di Lorenza Gerratana
Chi non ha mai provato a immaginare come fossero realmente i luoghi dove Harry Potter e i suoi amici hanno vissuto le avventure più strabilianti? A distanza di due decadi dalla pubblicazione del primo libro della saga (Harry Potter e la pietra filosofale), il turismo verso il mondo nato dalla magica penna di J. K. Rowling è cresciuto a dismisura. Qualcuno, tuttavia, potrebbe essere ingannato nel pensare che alcune location del film siano state create ex novo negli Studios londinesi della Warner Bros e che per i paesaggi più grandi siano stati usati effetti speciali sofisticatissimi.
Sfatiamo il mito degli effetti speciali: perché Harry Potter può farci sognare mentre passeggiamo per le strade di Londra? Perché qualche vetrina in legno e i tipici mercati coperti potrebbero spedirci dritti a Diagon Alley e da Olivander (solo che in attesa che la bacchetta scelga il proprio mago, dovremo sicuramente pagare tutto quello che romperemo!). Se siete a Londra solo di passaggio e non avete il tempo di perdervi tra Inghilterra e Scozia, di seguito troverete dei consigli per un piccolo tour magico. Come non partire proprio dal binario 9 ¾? Fino a qualche anno fa l'avreste potuto trovare realmente tra i binari 9 e 10 di King's Cross Station, oggi per ragioni di sicurezza è stata dedicata una piccola area commerciale all'interno della stazione dove potrete fare foto con le sciarpe della vostra casa preferita senza obbligo di acquisto!
Vi ricordate da dove Harry e l'amico Ron hanno dato gas alla mitica auto Ford Anglia? Recatevi presso St. Pancras Station e vi verrà subito in mente! E si può totalmente conciliare una visita allo stupefacente Natural History Museum, nel quartiere di Kensington sulla Cromwell Road, per rinfrescarsi ancora una volta la memoria! Infine se desiderate entrare fisicamente nel mondo di Harry Potter, per accedere agli Studios di Londra dovrete necessariamente prenotare il vostro ingresso al sito www.wbstudiotour.co.uk, acquistando il pacchetto che comprende anche il trasferimento da/per Londra in bus, soluzione leggermente più cara rispetto al biglietto che da Watford Junction vi porta, a bordo del bus ufficiale della Warner Bros, direttamente davanti gli studios per qualche sterlina. Per chi invece decide di gustarsi un tour attraverso la Gran Bretagna alla ricerca dei luoghi di Harry Potter, eccovi accontentati!
Alcune famose scene del film sono state girate a Oxford nella Hall del Christ Church College, compresa quella della sala grande dei banchetti e la Bodleian Library (visitabili pagando il ticket di ingresso). E l'Espresso per la famosa scuola di magia? Forse non porterà proprio a Hogwarts ma in Scozia qualcosa del tutto simile nella forma attraversa ancora il viadotto di Glenfinnan, niente dissennatori, tranquilli! Per i mirabolanti scorci che fanno da sfondo nelle famosissime e seguitissime partite di Quiddich, basta perdersi nei paesaggi più puri della Scozia (giusto per citarne qualcuno Glencoe Valley e Glendens). Non dimenticate, se andate a Edimburgo, di prendere una bevanda calda proprio nel cafè dove J.K. Rowling scrisse il primo Harry Potter, The Elephant House! Io ho scelto proprio il tavolo accanto alla vetrata con vista castello! Per gli amanti dei fantasmi più divertenti della storia, se volete andare alla ricerca di Mirtilla Malcontenta o di Nick quasi-senza-testa, date un'occhiata alla cattedrale di Gloucester, dicono che sia infestata dai fantasmi dei monaci! Brrr!
Infine, una piccola riflessione su una delle tante cose strabilianti di Hogwarts: chi può mai dimenticare le scale che mutano a loro piacimento? A me ricordano le scale e gli effetti ottici di Escher! L'immaginazione è il tappeto magico che può portarci in giro per il mondo, magia è semplicemente quello che riusciamo a immaginare.

Immagini tratte da:
www.tourlondon.com
www.girovagate.com
www.familybreakfinder.co.uk
www.myhabitat.com
www.raileurope-world.com
www.pottermore.com
www.timeout.com
www.thecosytraveller.co.uk
www.experienceoxfordshire.co.uk
www.themetropolist.com
www.leboat.it
www.scalemilano.it

Share

1 Commento
Brett Holloway link
19/10/2022 22:42:51

Design outside none call him thought. Charge certainly character trade difference hour family.
Would five century born with raise.

Rispondi



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2021
    Luglio 2020
    Gennaio 2020
    Settembre 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo